Poetitralevolte III edizione
a cura di Francesco Tarquini
Gianfranco Palmery, Francesco Dalessandro, Mia Lecomte,
Maria Clelia Cardona, Michele De Luca, Paolo Febbraro
vIl prossimo appuntamento è con Michele De Luca
lunedì 28 aprile 2014 alle ore 18.30
Tralevolte Piazza di Porta San Giovanni 10 Roma
vMichele De Luca, artista e poeta ligure operante a Roma, con lunga esperienza come scenografo in teatro e cinema, persegue una ricerca sia visiva che letteraria, intimamente legate e tendenti all'analisi delle forze primarie. Dagli anni '80 suoi testi poetici sono usciti su varie riviste tra le quali Lettera, Nativa, Tracce, Salvo Imprevisti, Artista-Arti segrete, Il Cavallo di Troia, Palomar, Zeta, Galleria, Poiesis, Origine, Il Cobold, sul sito Le Reti di Dedalus e nelle antologie Trame della parola a cura di Antonio Spagnuolo, e 1° Quaderno di Invarianti letteratura, a cura di Giorgio Patrizi. Nel 2008 ha pubblicato Non condirmi di senso, Edizioni Pulcinoelefante e il volume Altre realtà, edito da Quasar con prefazione di Stefano Giovanardi, che ha raccolto quasi tutta la sua produzione poetica dal 1982 al 2007, ottenendo nel 2009 la menzione d'onore al 23° Premio di poesia Lorenzo Montano. I suoi testi successivi, dal 2011 al 2013, compaiono in libri e raccolte antologiche come Frammenti imprevisti, Enciclopedia degli autori di poesia dall'anno 2000, e infine L'evoluzione delle forme poetiche, a cura di Ninnj Di Stefano Busà e Antonio Spagnuolo. Come pittore, De Luca ha esposto in gallerie, fondazioni e musei in Italia e all'estero, partecipando anche a rassegne di poesia visiva e libri d'artista. Vive e lavora fra la Liguria e a Roma, dove insegna all'Accademia di Belle Arti.
articolo pubblicato il: 24/04/2014