Le barche a vela del Circolo della Vela avranno un pontile nuovo. Dopo anni
di attesa, a Molfetta arrivano i nuovi pontili nautici. Questa novità
permetterà all'associazione molfettese di far attraccare le barche sociali
in un unico porto risolvendo i problemi di imbarcazioni in trasferta e
trasporto fuori città ma soprattutto portando una netta riduzione dei costi
d'affitto.
"I nuovi approdi, implementati presso la Banchina Seminario potranno
ospitare sino a dieci imbarcazioni a vela - ha dichiarato Francesco
Mastropierro presidente del Circolo Vela di Molfetta - e in una prospettiva
turistica - ha concluso il presidente - sarà anche consentito il transito
per i velisti e i viaggiatori."
Questa novità avviene dopo, un lungo lavoro da parte dei soci del Circolo
Vela di Molfetta, protagonisti di una stagione invernale intensa, con
Antonio Totagiancaspro socio del Circolo Vela di Molfetta che ha
partecipato nel 2013 con "bandiera molfettese" alla XXVI edizione dell'ARC
Plus. La nota traversata-rally atlantica partendo da Las Palmas nella Gran
Canaria si è conclusa a Rodney Bay Marina nell'isola di Santa Lucia nelle
Antille. Antonio Totagiancaspro ha gareggiato a bordo di uno dei
catamarani italiani tra i 230 provenienti da tutto il mondo. L' Atlantic
Rally for Cruisers - Attraversata Atlantica in Regata per crocieristi - ha
visto l'atleta molfettese viaggiare per 2.700 miglia nautiche a bordo del
catamarano "Amaris". "Un'attraversata memorabile con scorci di
straordinaria bellezza - ha dichiarato Totagiancaspro - un paesaggio
battuto dall'Aliseo che abbiamo navigato in sicurezza grazie alla
competenza e professionalità del team di bordo".Passione e grande
entusiasmo hanno portato il Circolo Vela di Molfetta grazie ad Antonio
Totagiancaspro a partecipare per 21 giorni al più grande evento di
attraversata a vela del mondo.
Dopo l''Oceano Atlantico a dare grandi soddisfazioni sono state anche le
onde italiane, dove si è imbattuto Marco Nannini, socio onorario del
Circolo Vela di Molfetta che a bordo della sua Akilaria 40 e con i colori
molfettesi, ha conquistato il terzo posto della "Roma per tutti".
vLe vittorie non sono mancate neanche dalle competizioni pugliesi, infatti
gli atleti del Circolo della Vela di Molfetta e dell'associazione sportiva
Compagnia del Mare hanno conquistato con l'Emilio ITA 439 - l'ottavo posto
del Campionato invernale J24 a Taranto. All'interno dell'attività
agonistica si sono tenute a cura della sezione subacquea del Circolo della
Vela due giornate informative: una di Biologia Marina dedicata alla
Posidonia e la seconda dedicata all'archeologia subacquea. Si è trattato
di momenti di formazione teorica che si concluderanno in estate con una
prova pratica e dimostrativa nelle acque marine molfettesi.
vIl Circolo Vela di Molfetta continua anche il suo impegno nella socialità e
attraverso la sezione subacquea sono in programma i corsi per i disabili e
i non vedenti.
vL'inverno velistico ha regalato grandi soddisfazioni anche per i soci e per
gli atleti dell' associazione sportiva Compagnia del Mare con
l'organizzazione di escursioni nautiche sociali nelle Antille Francesi,
in particolare a Martinica e Grenadines. Escursioni che uniscono alle
nozioni di vela e di vita marinara l'amore per la natura incontaminata,
negli approdi dell'Albania, della Croazia, del Montenegro, della Grecia e
di tutti i porti dell'Adriatico.
vIl fermento velistico anticipa le attività in programma per la stagione
estiva già dal primo al quattro maggio dove gli atleti del Circolo Vela di
Molfetta gareggeranno alla regata EAST 105 in Montenegro. Si
affiancheranno i corsi di vela, patente nautica e di subacquea per adulti e
bambini. C'è grande attesa, invece per la Giornata dello Sport in programma
per la primavera che sarà realizzata dal Comune di Molfetta dove il Circolo
Vela di Molfetta sarà partner tecnico e operativo.
articolo pubblicato il: 22/04/2014