torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Il trenino dei cibi smarriti"

al Teatro Binario 7 di Monza


Il trenino dei cibi smarriti è il quinto e ultimo appuntamento della stagione "Teatro+Tempo Famiglie" del Teatro Binario 7 di Monza, in programma domenica 13 aprile alle ore 16.00, per i bambini dai 3 ai 7 anni. La rassegna, patrocinata dall'Assessorato alle Politiche Culturali e di Sostenibilità del Comune di Monza, è nata con l'obiettivo di avvicinare i più piccoli alle tematiche dell'educazione ambientale, che rientrano tra le parole chiave di Expo Milano 2015: cibo, energia, pianeta, vita.

Grazie alla collaborazione tra La Danza Immobile, la compagnia che programma le stagioni del Teatro Binario 7, e il Sistema Bibliotecario Urbano di Monza (SBU), sono stati realizzati anche cinque incontri nelle biblioteche di Monza per famiglie con bambini dai 3 agli 11 anni. Attraverso letture e quiz si è fatto scoprire ai bambini lo stretto legame che esiste tra la storia narrata e lo spettacolo teatrale, ovvero come entrambi facciano parte dello stesso processo creativo. Al tempo stesso è stato raggiunto l'obiettivo di sensibilizzare i bambini ad acquisire abitudini corrette, dall'avere un rapporto sano ed equilibrato con il cibo a rispettare l'ambiente che li circonda.

La rassegna "Teatro + tempo famiglie" si è avvalorata anche della collaborazione con diverse cooperative e associazioni di Monza e della Brianza. Tra i partner che hanno aderito all'iniziativa: Legambiente, il Desbri, comitato verso il Distretto di Economia Solidale della Brianza, il Gas (Gruppo di acquisto solidale) di Brugherio "Cent coo cent crap", l'Arci Scuotivento di Monza, la Cooperativa Il Villaggio Globale di Monza - che per due appuntamenti ha curato la merenda per i bambini presenti agli spettacoli - e G.Eco - Genitori Eco, un progetto per genitori di bambini da 0 a 3 anni che vogliono ridurre il loro impatto sull'ambiente e tutelare la salute dei bimbi.

La stagione, con quattro spettacoli all'attivo finora (Smart Energy, Le quattro stagioni, Fattoria allegria e Rifiuti umani), ha avuto un ottimo successo registrando 800 presenze totali. I cinque incontri in biblioteca sulle tematiche della stagione hanno registrato 200 presenze tra bambini e genitori.

«Siamo molto soddisfatti perché abbiamo raggiunto l'obiettivo che si era posto la nostra amministrazione: coinvolgere con lo strumento teatrale bambini e famiglie su temi complessi ma strategici legati alla sostenibilità ambientale, sottolineando ancora una volta come in questa sfida è importante che tutti facciano la propria parte per diminuire la pressione sull'ambiente, dalle istituzioni ai cittadini, attraverso soprattutto un'attenzione verso i propri stili di vita. Voglio sottolineare la positiva collaborazione con la compagnia teatrale che ci ha aiutato a condurre una vasta opera di sensibilizzazione, anzitutto culturale, volta all'ideazione di iniziative coinvolgenti e stimolanti», ha commentato Francesca dell'Aquila, Assessore alle Politiche Culturali e di Sostenibilità del Comune di Monza.

Il trenino dei cibi smarriti testo, scenografia, musiche, interpretazione Mario Bertasa spettacolo realizzato in collaborazione con il GAS "Cent Coo Cent Crap" di Brugherio, con il sostegno della Provincia di Milano, progetto "Solidale alla portata di tutti" produzione ArtEventuale Teatro età consigliata dai 3 ai 7 anni domenica 13 aprile 2014, ore 16.00 Durata: 50 minuti

Dopo lo spettacolo saranno offerti, a tutti i bambini, golosi assaggi equosolidali a cura della cooperativa "Il villaggio globale di Monza". Biglietti: intero € 8, ridotto € 6 (under25, over65, allievi LSDA, abbonati altre stagioni, convenzionati), under14 € 4 Per info e prenotazioni: Teatro Binario 7 via Filippo Turati 8, Monza biglietteria@tetrobinario7.it tel. 039 2027002 www.teatrobinario7.it

articolo pubblicato il: 05/04/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it