Dopo Pesaro, prosegue la tournée marchigiana di La misteriosa scomparsa di W monologo di Stefano Benni interpretato da Ambra Angiolini per la regia di Giorgio Gallione in scena martedì 28 gennaio al Teatro Marchetti di Camerino e il giorno seguente, mercoledì 29, al Teatro Annibal Caro di Civitanova Marche
Lo spettacolo è tratto da un testo ironico e fantasioso in cui il comico diventa esercizio di ribellione e un tocco di magica follia trasforma l'angoscia in risata liberatoria. Un intreccio di ricordi e pensieri, paranoie e dubbi abita il monologo in cui la bravissima attrice di cinema e teatro - già nastro d'argento, David di Donatello e Ciak d'oro - Ambra Angiolini affronta per la prima volta il palco da sola.
Una donna qualsiasi, di nome V, nata in modo funambolico "e in quell'attimo, miracolo, per la gioia a tutti i parenti ricrebbero i capelli, e una suora cresimina si spogliò dalla sua palandrana rivelando un corpo stupendo, abbronzato, nato per l'amore" ripercorre, follemente, comicamente, la sua vita, alla ricerca del suo pezzo mancante W. V è perciò una parte che cerca il suo tutto e in questo monologo paradossale, ridicolo e doloroso, cerca una spiegazione al suo senso di infelicità e incompletezza. Nel farlo si interroga su povertà e guerra, amicizia e intolleranza, giustizia e amore: "sono stata con Wolmer 6 anni e 2 mesi. Abbiamo totalizzato 12.346 baci e 854 coiti con una media di orgasmi per lui del cento per cento, per me del sedici per cento, media complessiva, secondo lui, del cinquantanove per cento, che non è male." Tutto sembra sfaldarsi attorno a lei: scompare il coniglietto Walter, viene a mancare il nonno Wilfredo, sfuma l'amicizia con la compagna di scuola Wilma e si chiude squallidamente la storia d'amore con il fidanzato Wolmer.
Lanciata da Gianni Boncompagni quando era un'adolescente con la trasmissione Non è la Rai, Ambra Angiolini, 2007 di Nastro d'Argento, David di Donatello e Ciak d'oro per il film Saturno contro di Ferzan Ozpetek, è oggi una delle attrici italiane più richieste. Con La misteriosa scomparsa di W, primo monologo della sua carriera, ha dimostrato di essere all'altezza di ruoli impegnativi anche in teatro. Recentemente è stata protagonista al cinema dei film Immaturi di Paolo Genovese, Viva l'Italia di Massimiliano Bruno, Mai Stati Uniti di Carla Vanzina, Per sfortuna che ci sei di Alessio Maria Federici. In teatro nella passata stagione è stata protagonista insieme a Edoardo Leo della commedia Ti ricordi di me?
Lo spettacolo è prodotto da Teatro dell'Archivolto. Le scene e i costumi sono di Guido Fiorato, le musiche di Paolo Silvestri.
Per informazioni: Teatro Marchetti 0737 634702-25, Teatri di Civitanova 0'733 892101-892101, AMAT 071 2072439. Inizio spettacoli: Camerino ore 21, Civitanova Marche ore 21.15.
articolo pubblicato il: 27/01/2014