torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Arbre Musique

al Teatro Verdi di Saludecio


Teatro Verdi. Saludecio Sabato 25 gennaio 2014. ore 21 ingresso. 5 euro

Laura Avanzolini: voce Michele Francesconi: pianoforte Matteo Salerno: flauto Mattia Martorano: violino Fabio Gaddoni: violoncello

Sabato 25 gennaio 2014, alle ore 21, il quintetto Arbre Musique si esibirà nell'ambito della rassegna Teatro in Musica in programma presso il Teatro Giuseppe Verdi di Saludecio. La formazione - composta da Laura Avanzolini alla voce, Michele Francesconi al pianoforte, Matteo Salerno al flauto, Mattia Martorano al violino e Fabio Gaddoni al violoncello - nasce dall'incontro di musicisti provenienti da diverse esperienze artistiche come il jazz e la musica classica. Il biglietto di ingresso al concerto costa 5 euro.

La ricerca di Arbre Musique punta a definire un nuovo linguaggio ancorato allo stesso tempo alla tradizione e capace di far dialogare mondi apparentemente molto lontani è il naturale punto di partenza della formazione: con questo spirito nasce l'esigenza di commissionarie una serie di arrangiamenti a persone intente a guardare ad entrambi i mondi e a stabilire una connessione come Stefano Nanni, Stefano Ricci, Paolo Ghetti, Gabriele Zanchini, Alessandro Fabbri, Giorgio Babbini e Michele Francesconi.

Ogni brano di Arbre Musique è caratterizzato da uno stile del tutto particolare. Dalle ballad al jazz tradizionale, dal dixieland al pop: i brani diventano vere e proprie sperimentazioni ritmiche e timbriche in cui gli strumenti vengono utilizzati anche oltre le solite convenzioni, dagli effetti ritmici e percussivi affidati al flauto alle linee di basso eseguite dal violoncello fino ad arrivare alle improvvisazioni del violino. La voce di Laura Avanzolini, giovane promessa del panorama jazzistico italiano e vincitrice di diversi concorsi canori, e il pianoforte di Michele Francesconi la cui attività jazzistica lo ha portato ad esibirsi recentemente con Paolo Damiani, Cristina Zavalloni, Gabriele Mirabassi e Fabrizio Bosso, portano l'ingrediente della pratica e gli accenti del jazz nel quintetto.

Il repertorio della formazione prevede alcune delle più belle melodie di tutti i tempi tratte da film e musical americani di grande successo come Tutti Insieme Appassionatamente o Jesus Christ Superstar a fianco di brani composti da grandi Maestri come George Gershwin, Leonard Bernstein, Rodgers & Hart, Henry Mancini, Cole Porter ed Irving Berlin, in un viaggio che attraversa il mondo del cinema e del musical per farci rivivere e ricordare alcune delle scene più emozionanti del novecento.

articolo pubblicato il: 24/01/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it