torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
minacce spaziali

workshop a Roma


Si terrà il 17 gennaio 2014 a Roma, presso la sede dell'Agenzia Spaziale Italiana, il workshop "Space Threats and Critical Infrastructures: Risks and Countermeasures", dedicato a infrastrutture critiche e minacce spaziali.

Il workshop, atto finale del progetto europeo SPARC (Space Awareness for Critical infrastructures) del programma "Critical Infrastructures Protection and Security (CIPS) del Direttorato Generale degli Affari Interni della Commissione Europea, è organizzato da Telespazio(Finmeccanica/Thales), prime contractor del progetto, in collaborazione con IFAC-CNR, SpaceDyS, Università di Roma "Tor Vergata" - Dipartimento di Fisica, NITEL e iTrust.

L'obiettivo del progetto SPARC è quello di analizzare gli effetti dei possibili impatti di asteroidi, detriti spaziali e dell'attività solare su assets spaziali (satelliti artificiali e relativi servizi ) e di analizzare gli effetti conseguenti sulle infrastrutture terrestri, sui trasporti, sulle reti di energia e sui sistemi di telecomunicazioni. Inoltre, il progetto prende in esame gli effetti di eventuali impatti diretti sulle infrastrutture critiche a terra.

Il workshop del 17 gennaio sarà focalizzato sull'analisi dell'impatto di tali minacce spaziali e sulle possibili contromisure da poter adottare.

"Il gruppo di Fisica Solare dell'Università di Roma Tor Vergata - spiega il dott. Luca Giovannelli - si occupa da più di 20 anni di Astrofisica Solare sperimentale con collaborazioni legate ai principali progetti di ricerca sui maggiori telescopi solari e missioni spaziali. E' impegnato nel design e nella costruzione di prototipi di nuovi ed innovativi strumenti in grado di analizzare lo stato del Sole e capire i meccanismi fisici alla base dei fenomeni di space weather solare in eliosfera. Recentemente, - continua Giovannelli - in risposta all'ultima call ESA per piccole missioni, ha proposto il telescopio spaziale ADAHELI+ ed uno strumento per lo studio dei brillamenti nei raggi X, inoltre è nel team europeo che sta progettando lo European Solar Telescope."
Per informazioni e iscrizioni www.sparc-project.eu

articolo pubblicato il: 12/01/2014

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it