torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
la cometa ISON

osservazione astronomica


Osservazione astronomica

La Cometa ISON Appuntamento vicolo Sant'Urbano incrocio Via Appia Pignatelli sabato 30 novembre 2013 ore 14:30 Sabato 30 novembre 2013, dalle ore 14:30, l'Associazione Culturale ScienzImpresa presenta, in collaborazione con il Parco Regionale dell'Appia Antica e l'Unioncamere, un'evento dedicato al passaggio della cometa ISON.

Si tratta di un appuntamento per osservare al telescopio questa maestosa cometa di Natale. L'osservazione ai telescopi è anticipata dalla conferenza "La storia di Ison e le altre comete" che vede come relatore il dott. A.Berlingeri. Un approfondimento su ISON, sull'importanza e la bellezza delle comete. Contributo per partecipare a tutte le attività della giornata: 3€ (2€ per i possessori della Carta Amici del Parco). Tramonto della cometa previsto per le ore 17:00. Programma ore 14:30 - appuntamento al vicolo Sant' Urbano incrocio Via Appia Pignatelli ore 15:00 - conferenza dal titolo "La storia di Ison e le altre comete" relatore dott. A. Berlingeri presso l'Istituto Guglielmo Tagliacarne ore 16:00 - osservazione della Cometa ISON ai telescopi

Per maggiori informazioni: www.scienzimpresa.com divulgazione@scienzimpresa.com oppure al Punto Info Appia Antica: 06 5135316 o puntoappia@parcoappiaantica.it Scienzimpresa

articolo pubblicato il: 28/11/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it