torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Paesaggio e Arte Contemporanea"

convegno a Cosenza


Giovedì 28 novembre 2013 dalle ore 9.00 alle ore 15.00 si terrà a Cosenza, Palazzo Arnone, sede della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, il convegno Paesaggio e Arte Contemporanea. Dalla progettazione alla valorizzazione.

Interverranno: Maria Grazia Bellisario, direttore del Servizio V - Architettura e arte contemporanee della Direzione Generale per il paesaggio, le belle arti, l'architettura e l'arte contemporanee del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo; Francesco Prosperetti, direttore regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici della Calabria; Fabio De Chirico, soprintendente BSAE della Calabria; Luciano Garella, soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Cosenza, Catanzaro e Crotone; Margherita Eichberg, soprintendente per i Beni Architettonici e Paesaggistici delle province di Reggio Calabria e Vibo Valentia; Alfredo Pirri, artista; Mauro Francesco Minervino, antropologo; Tonino Sicoli, direttore MAON Rende; Leonardo Passarelli, docente UNICAL; Sonia Ferrari, presidente Ente Parco Nazionale della Sila; Silvano Corno, presidente Ordine Architetti di Cosenza; Mario Oliverio, presidente Provincia di Cosenza; Maria Francesca Corigliano, assessore Cultura Provincia di Cosenza; Giovanni Soda, dirigente Provincia di Cosenza; Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza e Alessandro Tenuta, sindaco di Marano Principato. I lavori della prima sessione saranno introdotti e moderati da Gemma - Anais Principe.

L'iniziativa, promossa dalla Direzione Generale per l'Architettura e l'Arte Contemporanee, si inserisce all'interno delle attività di Art in Progress - Cantieri del Contemporaneo (seconda edizione), progetto contenitore curato da Fabio De Chirico, Soprintendente BSAE della Calabria e attuato nell'ambito del POR FESR Calabria 2007/13 in partenariato tra la Provincia di Cosenza, la Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e il Comune di Marano Principato, nonché l'Ente Parco Nazionale della Sila e il Conservatorio di musica "S. Giacomantonio" di Cosenza.

articolo pubblicato il: 26/11/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it