torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"Fantastica adolescenza"

a Bari


In occasione della celebrazione della Giornata mondiale dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza, che ricorre il 20 novembre (lo stesso giorno del 1989 fu approvata alle Nazioni Unite la Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia), da lunedì 11 a domenica 24 novembre, il Comune di Bari - assessorato al welfare e l'ufficio del garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Regione Puglia), con il coordinamento organizzativo della Cooperativa Sociale "Progetto Città", promuove "Fantastica Adolescenza!" per riflettere attraverso workshop, cineforum, convegni, seminari con esperti nazionali ed internazionali, sul mondo dei pre-adolescenti e degli adolescenti.

Uno degli appuntamenti principali sarà un convegno che si svolgerà il 20 novembre. Tra le presenze degli esperti e dei rappresentanti delle istituzioni locali, nazionali ed internazionali, nella prima sessione, si segnala Raffaele Tangorra, direttore del Ministero delle politiche sociali, chiamato a fare il punto sullo stato dei finanziamenti a sostegno degli interventi rivolti a minori e famiglie, e l'Istituto degli Innocenti di Firenze, sede del Centro di Documentazione Nazionale per l'Infanzia e l'Adolescenza, che attraverso Daniela Bianchi - responsabile dell'area documentazione - porterà alla conoscenza dei partecipanti i dati aggiornati sulle buone pratiche che si realizzano in Italia con i protagonisti di questa fascia di età. Ad esse faranno seguito i contributi scientifici di altri due importanti osservatori locali quali quelli dell' UNICEF regionale e dell'Ufficio Scolastico Regionale della Puglia rappresentati dai rispettivi presidenti, Silvana Calaprice e Franco Inglese.

Seguiranno le testimonianze di esperienze che coinvolgono ragazzi adolescenti nel campo della "cittadinanza digitale", in quello della "cooperazione giovanile" e nel "rapporto con lo sport" raccontate rispettivamente da Anna Montefalcone, delegata diritti di cittadinanza digitale, Carmelo Rollo, presidente di Legacoop Puglia, e Gianluca Paparesta, manager club dell'A.S. Bari.

La seconda sessione ospiterà due esperti internazionali quali David Bainbridge e Clement Levy. Il primo, anatomista veterinario clinico all'Università di Cambridge, è autore di uno straordinario libro, "Adolescenti, una storia naturale", in cui descrive secondo una prospettiva 'zoologica' l'origine, la finalità e l'utilità degli adolescenti, intesi come una innovazione umana unica, chiave del peculiare successo dell'intera razza umana.

Il secondo, dottore in Letterature Comparate all'Università di Bari, sarà relatore di un intervento sulla attualità formativa ed educativa - dall'infanzia fino all'età adulta - del racconto de "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint Exupery, volume di cui quest'anno ricorre il 70^ anniversario dalla prima pubblicazione e a cui "Fantastica Adolescenza!" dedica anche un progetto speciale, in collaborazione con Alliance Francaise di Bari, rivolto ai ragazzi del secondo ciclo della scuola primaria, che si svolgerà presso la Biblioteca dei Ragazzi e delle Ragazze del Comune di Bari sita al Parco Due Giugno nel Centro Polifunzionale "Futura", che proprio in quei giorni compirà un anno.

articolo pubblicato il: 11/11/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it