torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
"La teoria della relatività...ovvero... "

all'Osservatorio Astronomico di Roma


Aperitivo Scientifico "La teoria della relatività... ovvero perché Einstein è così famoso"

INAF - Osservatorio Astronomico di Roma Venerdì 8 novembre 2013 dalle ore 20.30 Via Frascati, 33 - Monte Porzio Catone (Roma)

Venerdì 8 novembre 2013, dalle ore 20.30, presso l'INAF - Osservatorio Astronomico di Roma, si tiene la serata dal titolo "La teoria della relatività...ovvero perchè Einstein è così famoso", che vede come relatore e divulgatore il Dott. G.Licausi "Perché non si può andare più veloci della luce? Tutti sanno che agli inizi del '900 un fisico geniale di nome Albert Einstein ha fatto qualcosa di importante: la Teoria della Relatività, nota al pubblico per aver spiegato che lo spazio e il tempo sono relativi e che nulla può superare la velocità della luce. Ma di cosa si tratta? Ed è davvero incomprensibile come si dice in giro? Noi siamo convinti del contrario e ve la spiegheremo con parole semplici, che più semplici non si può...!" I ricercatori accoglieranno gli ospiti e li accompagneranno nella visita alle sale storiche dedicate a Padre Angelo Secchi e Athanasius Kircher. Un gustoso aperitivo seguirà l'incontro scientifico, e sarà occasione per conversare con il relatore e lo staff di ricerca sul tema della serata. Programma • ore 20:30 - ingresso e accoglienza da parte dei ricercatori • ore 20:45 - aperitivo e visita delle sale storiche • ore 21:00 - "La teoria della relatività...ovvero perchè Einstein è così famoso" - G. Licausi • a seguire - Osservazioni astronomiche (compatibilmente con le condizioni meteo) Prenotazione obbligatoria con ticket online di 10 € sul sito http://webdiva2.oaroma.inaf.it/index.php? option=com_content&view=article&id=130&Itemid=95 , la serata non è adatta ai bambini, per loro si potrà richiedere eventualmente una visita alla mostra Astrolab, l'aperitivo si svolgerà all'interno e in caso di tempo avverso le osservazioni potranno essere sostituite da una visita all'Astrolab per tutti i convenuti DivA - Progetto di Divulgazione Astronomica

articolo pubblicato il: 29/10/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it