torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
frantoi aperti 2013

XVI edizione


FRANTOI APERTI IN UMBRIA 1 NOVEMBRE - 8 DICEMBRE 2013

6 WEEKEND DEDICATI ALL'OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA E AI PRODOTTI AGROALIMENTARI NEI BORGHI MEDIEVALI DELL'UMBRIA CON FRANTOI APERTI 2013 TRA DEGUSTAZIONI, TRADIZIONI E SPETTACOLO

Si è tenuta presso il Frantoio di Spello UCCD la conferenza stampa di presentazione di Frantoi Aperti in Umbria 2013 evento che inizierà l'1 novembre per terminare dopo 6 weekend, l'8 dicembre 2013. A raccontare la XVI edizione dell'evento regionale dedicato all'Olio extravergine di oliva Dop Umbria, sono stati Giuliano Nalli, Presidente Comunità Montana Monti Martani, Serano e Subasio, Paolo Morbidoni Presidente Strada dell'Olio Dop Umbria, Augusto Antonelli Presidente Consorzio di Tutela Olio Dop Umbria, i rappresentanti dei Comuni aderenti, ed alcuni rappresentanti dei Frantoi aderenti alla manifestazione. A parlare del loro contributo alla realizzazione di Frantoi Aperti sono intervenuti inoltre: Sara Goretti - Vice Presidente del Movimento Turismo del Vino Umbria - che ha parlato della collaborazione già in corso dal 2012 tra Cantine Aperte e Frantoi Aperti, che vede le aziende del vino e dell'Olio umbro aderenti alle due manifestazioni, darsi ospitalità a vicenda presso le proprie strutture durante i diversi eventi in una sinergia di promozione del proprio prodotto e delle eccellenze alimentari e territoriali umbre.

A seguire è stata la volta del Presidente dell'associazione Madre Speranza Onlus, Antonucci, che ha parlato della collaborazione tra il Centro Madre Speranza e Strada dell'Olio DOP Umbria per la campagna di raccolta fondi "il Gusto della Solidarietà" che si concretizzerà per Frantoi Aperti con una raccolta fondi che servirà a realizzare presso il Centro Speranza di Fratta Todina, un laboratorio protetto di produzione ortofrutticola biologica e florovivaistica a vantaggio di persone con disabilità. Non ultime, hanno preso la parola la Dott. ssa Paola De Salvo docente presso l'Università degli Studi di Perugia e la Dott. ssa Viviana Calzati, che hanno esposto il progetto formulato in partnership con l'Ass. Strada dell'Olio Dop Umbria, capofila del progetto finanziato dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia "IL TURISMO DELL'OLIO COME STRUMENTO DI VALORIZZAZIONE DEI TERRITORI RURALI: IL CASO DELLA STRADA DELL' OLIO DOP UMBRIA" che prenderà il via proprio in occasione di Frantoi Aperti 2013 con l'aiuto degli studenti che proporranno dei questionari ai turisti che verranno in Umbria in occasione dell'evento per comprendere gli attuali flussi turistici, studiare strategie di valorizzazione e creare innovative iniziative di promozione, che individuino nell'olio un possibile driver capace di favorire lo sviluppo di flussi turistici legati all'ambiente, alla cultura ed alla scoperta del territorio umbro. Tante quindi le iniziative e le collaborazioni che contribuiscono e rendono ancor più ricco il cartellone di Frantoi Aperti, iniziativa dedicata alla valorizzazione dell'Olio extravergine di oliva DOP Umbria e del turismo in campagna, ideata e realizzata dall'Associazione Strada dell'Olio con la collaborazione del Consorzio di Tutela Dop Umbria, Città dell'Olio e grazie al sostegno della Comunità Montana Monti Martani, Serano e Subasio.

Trentacinque i Frantoi umbri che parteciperanno con visite guidate agli impianti oleari in lavorazione, degustazioni di olio novello e prodotti tipici regionali ed altre attività. Tanti i Borghi Medievali dell'Umbria, le loro piazze, i loro palazzi, i teatri, ancora una volta le attrattive di questo evento che ha come indiscusso protagonista l'Olio extravergine di Oliva Dop Umbria. Questi i comuni umbri che aderiscono all'iniziativa - Alviano, Assisi, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Castiglione del Lago, Giano dell'Umbria, Gualdo Cattaneo, Spello, Trevi, Valtopina - con una serie di eventi dedicati in ogni weekend:

1° Weekend 1 - 3 novembre Trevi / Festivol, Trevi tra olio arte musica e Papille www.festivol.it Assisi / Unto, Unesco, natura, Territorio, Olio Campello sul Clitunno /Festa dei Frantoi 2 e 3 novembre Giano dell'Umbria / La Mangiaunta - Festa della Frasca

2° Weekend 9 - 10 novembre Castel Ritaldi / Frantotipico Assisi / Unto nei castelli del territorio

3° Weekend 16 - 17 novembre Valtopina / Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici Assisi / Unto nei castelli del territorio Alviano / Maratona dell'Olio & Olio e Farro (15/17)

4° Weekend 23 - 24 novembre Gualdo Cattaneo / Sapere di Pane, Sapore di Olio. Bianco e verde tra i Castelli Valtopina / Mostra Mercato del Tartufo e dei prodotti tipici Spello / Oro di spello Assisi / Unto nei castelli del territorio

5° Weekend 30 novembre - 1 dicembre Giano dell'Umbria / La Mangiaunta - Festa della Frasca Assisi /Unto nei castelli del territorio

6° Weekend 7 - 8 dicembre Castiglione del Lago / Frantoi Aperti

Come di consueto Frantoi Aperti farà vivere l'atmosfera dell'Umbria in autunno, anche su Facebook, Twitter, Flickr; un utile strumento per trovare i Frantoi ed i vari luoghi della manifestazione è la App Frantoi Aperti (gratuita) per Iphone e Android. Durante i weekend della manifestazione verranno ospitati anche dei Travel e Food blogger che vivranno e racconteranno la manifestazione nei propri "diari di viaggio" e sui social più seguiti.

Per maggiori informazioni www.frantoiaperti.net

articolo pubblicato il: 26/10/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it