Mercoledì 23 ottobre 2013, lo Zingarò Jazz Club di Faenza presenta Relendo Villa-Lobos, una rilettura delle musiche e delle atmosfere del grande compositore brasiliano: ad esibirsi sul palco sarà il quartetto formato da Cristina Renzetti alla voce, alla chitarra e alle percussioni, Michele Francesconi al pianoforte, Gabriele Zanchini alla fisarmonica ed Emilio Galante al flauto e all'ottavino. La serata è ad ingresso libero e avrà inizio alle 22.
Relendo Villa-Lobos è uno spettacolo musicale basato sulla rilettura in chiave moderna e jazzistica dell'opera del compositore brasiliano Heitor Villa-Lobos, con riarrangiamenti delle composizioni del Maestro. Come scrive Jobim, Villa-Lobos non ebbe vita facile nel Brasile degli anni Venti dove i programmi dei teatri ospitavano solo musica europea, in particolare l'Opera italiana, e non lasciavano spazio alla sua musica, così rivoluzionaria per l'epoca. Solo negli anni venti, venne riconosciuto il suo valore in patria diventando il compositore nazionale maggiormente suonato dentro e fuori dal Brasile.
Relendo Villa-Lobos si inserisce in questo viaggio a doppio senso tra Europa e Brasile: la rilettura della musica del Maestro si accosta a un rinnovato e moderno dialogo tra la musica colta e la musica popolare, caratteristica peculiare della sua produzione musicale. Il progetto musicale è nato da un'idea di Emilio Galante ed è stato coprodotto da Sonata Islands.
Il programma musicale ruota attorno a tre riarrangiamenti liberi delle Bachianas Brasileiras, un insieme di brani ispirati all'atmosfera musicale di Bach, considerato da Villa-Lobos come la "sorgente folclorica universale", intermediario di tutti i popoli. Nel repertorio il quartetto inserisce anche brani di Jobim, guarda allo choro di inizio secolo, il genere di musica strumentale che nasce a Rio de Janeiro a cavallo tra Otto e Novecento e miscela le danze europee ai ritmi brasiliani, e alla musica popolare nordestina. Il programma si arricchisce infine di tre brani originali firmati dai musicisti del gruppo ispirati liberamente alle melodie e alle armonie di Villa-Lobos.
Il programma del mese di ottobre dello Zingarò Jazz Club si completa mercoledì 30 ottobre 2013 con il concerto di Baduok, quartetto composto da Federico Pierantoni al trombone, Leonardo Rizzi alla chitarra elettrica, Andrea Grillini alla batteria e Andrea Calì alle tastiere.
Zingarò Jazz Club
Via Campidori, 11. Faenza (RA)
Tel: +39.0546.21560
web: www.twitter.com/zingarojazzclub ; www.ristorantezingaro.com
email: info@ristorantezingaro.com
articolo pubblicato il: 21/10/2013