torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Campobasso e Bernstein

Triggiano summer jazz 2013


Triggiano summer jazz 2013
Venerdì 30 agosto 2013 - ore 20 Villa Comunale di Triggiano(BA)

I set Alessandro Campobasso quartet feat. Aldo Bucci

II set Peter Bernstein Trio

Prosegue la rassegna Triggiano Jazz 2013, organizzata da Pugliajazz, con il contributo e patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Triggiano e della Presidenza del Consiglio della Regione Puglia, con la consulenza artistica del critico musicale Alceste Ayroldi che presenterà la manifestazione.

L'appuntamento è per venerdì 30 agosto a partire dalle 20.00 presso la Villa Comunale di Triggiano (Ba) che vedrà in scena per il primo set una formazione tutta pugliese, l'Alessandro Campobasso Quartet (batteria), Nicola Pannarale (Pianoforte), Fabrizio Savino (chitarra), Camillo Pace (contrabbasso). Il quartetto è reduce da un importante riconoscimento avendo vinto il Multiculturita Contest 2013 presentando il nuovo e interessante progetto del talentuoso batterista triggianese. Con il quartetto sul palco salirà un veterano esperto, il maestro Aldo Bucci (tromba e flicorno).

A seguire uno tra gli eventi più importanti della scena jazzistica italiana di questa estate 2013 che vedrà impegnato per l'unica data in Puglia, delle uniche due in Italia, uno tra i più grandi chitarristi viventi della scena jazzistica mondiale: il chitarrista Peter Bernstein in quartetto con Giuseppe Venezia (contrabbasso), Elio Coppola (batteria), e Attilio Troiano (sax). Venezia e Coppola, tra l'altro, sono già stati apprezzati dal pubblico triggianese quando hanno egregiamente accompagnato il grande pianista americano Emmet Cohen.

Il maestro Bernstein, dalle 16 alle 19 dello stesso giorno terrà, nella Sala consiliare del comune di Triggiano, un masterclass dedicato a tutti coloro che volessero approfittare della sua presenza in Italia per conoscere meglio la sua tecnica ed ascoltare dal vivo i suoi preziosi suggerimenti.

Il ticket ingresso al concerto costa € 7,00 + diritti di prevendita e sarà acquistabile presso il caffè Imperiale a Triggiano oppure presso il caffè Chantal o il Piccolo caffè Borghese, anch'essi a Triggiano.

L'ingresso alla sola Masterclass ha un costo di € 35,00 oppure € 40,00 in abbinamento al ticket concerto.

Peter Bernstein, nato a New York è sulla scena jazz dal 1989, ha inciso più di 60 dischi e collaborato con i più grandi musicisti del panorama jazz mondiale tra cui, Brad Mehldau, Diana Krall, Larry Granadier, Bill Stewart, Jimmy Cobb, Larry Goldings, Joshua Redman, Lee Konitz, Eric Alexander, Nicolas Payton , Tom Harrell e molti altri ancora. JIM HALL dice, "..Pete presta attenzione al passato quanto al futuro, è il chitarrista migliore che io abbia sentito e suona con swing, feeling, logica e tanto gusto." Pete ha registrato quattro album con il sassofonista Lou Donaldson il quale disse di lui "....Nella maggior parte dei casi devo insegnare ai musicisti quello che devono fare, Pete non è tra questi, lui sa! alcuni hanno una marcia in più"

AttilioTroiano Polistrumentista, compositore, arrangiatore e direttore di big band, è anche direttore artistico del Jazz Festival Basilijazz, ha collaborato con musicisti del calibro di, Duffy Jackson, John Allred, Scott Hamilton, Luciano Milanese, Pat O'leary, Greg Hutchinson e molti altri.

Giuseppe Venezia Contrabbassista lucano, direttore artistico del Basilijazz vanta collaborazioni importanti tra cui Greg Hutchinson, John Allred, Mike LeDonne, Jason Lindner, Johnatan Blake, Jerry Bergonzi, Jerry Weldon e altri. Ha partecipato all'Italian Jazz Days 2012 svoltosi a New York. Elio Coppola Batterista napoletano ha suonato con musicisti del calibro di: Joey de Francesco, Benny Golson, Rick Margitza, Dado Moroni, Flavio Boltro, Antonio Farao, Martin Djaconovsky, John Di Martino, Curtis Lundy ecc. Ha partecipato alla IV° edizione dell' Italian Jazz Days 2012.

Per informazioni info@pugliajazz.it 345/4507387 www.pugliajazz.it facebook/pugliajazz

articolo pubblicato il: 26/08/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it