torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Roma samba festival

al Parco San Sebastiano di Roma


Roma samba festival - 2/3/4 agosto 2013 presso il Roma Vintage (Parco San Sebastiano, Roma). Tre giorni intensivi di samba da tutto il mondo con i "mestres" Serrinha Raiz, Mestre Alemão, Dario Mattia, e le principali scuole italiane di samba. Il Brasile giunge a Roma, "a portata di riomano". Gruppi armonici: Camilla Noci e la Tribù delle Scimmie - Dudu de Aquarela e Semente do Pagode - Garbasamba. Con la partecipazione speciale di dell'artista carioca Franco Cava.

Rioma Brasil, circuito di divulgazione della cultura brasiliana fondato dalla giornalista della dolcevita brasiliana Romina Ciuffa, presenta il primo RSF Roma in Samba, un Roma Samba Festival dedicato alle percussioni verdeoro: evento ideato, creato, organizzato dal sambista Marco Mancini che, preso atto delle rivalità fra scuole, dell'assenza di un circuito di collegamento fra le stesse, della differenza italiana rispetto alle realtà presenti a livello europeo, brasiliano e mondiale, decide di compiere una marcia su "Rioma" (oggi sinonimo di incontro tra Rio e Roma, tra Brasile e Italia), per portare nella capitale il Samba e, con esso, un Carnevale di elevato credo sociale fuori stagione.

Chiama così dal Brasile due grandi rappresentanti del Samba carioca, il Mestre Serrinha Raiz e, dalla Germania, il Mestre Chris Quade Cotto detto l'Alemão, e prepara tre giorni intensivi di Samba Enredo, dal 2 al 4 agosto, con workshop, seminari, esibizioni, merchandising, palchi, centinaia di percussionisti e provenienti da ogni parte di Italia ed Europa, e tre serate dense di esibizioni di tutte le batterie di samba iscritte, nonché gruppi armonici con un repertorio più classico, anche vocale, in apertura delle esibizioni serali delle scuole (il nuovo progetto Camilla Noci e la Tribù delle Scimmie, il gruppo di pagode Dudu de Aquarela e Semente de Pagode e i Garbasamba, il "samba della Garbatella"), oltre a un DJ SET RIOMA condotto dalla Dj Desordem, la bassista e percussionista Tam Scacciati, anche responsabile di Radio Rioma. Ospite speciale, il cantautore carioca Franco Cava, che con l'album «BossaJova» ha tradotto in Samba uno dei lavoro più noti dell'artista italiano Jovanotti.

"Il Samba è un concetto sociale, non solo musicale-ha dichiarato Marco Mancini, creatore e direttore del Roma Samba Festival-. Il mio obiettivo, con RSF Roma in Samba, è convogliare tutti i sambisti italiani, europei ed internazionali, a Roma, città e capitale che ora più che mai che ha bisogno di input, e proprio in un momento in cui l'Italia è estremamente vicina al Brasile grazie alla visita papale della Giornata Mondiale della Gioventù che ha portato a Rio de Janeiro, capitale del Carnevale, giovani di tutto il mondo, interrompendo per un momento la rivolta popolare in atto in Brasile. Il Roma Samba Festival vuole essere un volano anticrisi per ricominciare a credere a una rinascita, anche in Italia, attraverso la musica e la solidarietà globale".

Tutti i seminari convoglieranno in una grande esibizione la domenica sera, in cui i percussionisti - circa un centinaio - che avranno partecipato alle lezioni intensive, si esibiranno insieme dando vita ad uno show irripetibile frutto della sola preparazione al Roma Samba Festival. La location sarà quella del Roma Vintage, che destina i suoi spazi al Parco San Sebastiano, interamente agli ospiti di Marco Mancini per l'intera durata della manifestazione.

Organizzata in collaborazione con Rioma Brasil e Romina Ciuffa, questa prima edizione segna un punto di svolta per il samba in Italia, attendendo oltre 100 percussionisti che la domenica sfileranno per le strade di Roma suonando Tamborin, Surdi, Caix, Repique, Agogo, Chocalho, Ganzà, e tutti gli strumenti del samba, oltre agli spettatori che gratuitamente avranno accesso agli show. Il Brasile è interamente trasferito a Roma con tutta la comunità brasiliana, cocktail e vitamine brasiliane, i churrasco di Massimo Franco, nome noto nella ambiente della Churrascaria e degli eventi brasiliani a Roma e, dopo le esibizioni, a partire da mezzanotte si suonerà "Pagode" dal vivo secondo gli schemi della roda brasiliana nei locali del "Beber", in Via Ostiense.

Rioma Brasil è un circuito mediatico e un marchio che garantisce la qualità di quanto promosso e di coloro che vi aderiscono.

articolo pubblicato il: 31/07/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it