torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
il programma

Calendario dei Concerti del Tempietto - FESTIVAL MUSICALE DELLE NAZIONI
Casina delle Civette di Villa Torlonia
Via Nomentana, 70 - Roma


sabato 2 Luglio 2005 ore 20.30

J. S. BACH:
TOCCATA, ADAGIO E FUGA BWV 564
CORALE "O MENSCH BEWEIN' DEIN' SÜNDE GROSS "
TOCCATA E FUGA IN RE MINORE BWV 565
& FREE JAZZ IMPROVISATION

Vladimir Khomiakov (organo)


Fuoriprogramma
Marco Lo Muscio (organo)
M. Lo Muscio: Introduzione, Tema e Cinque Variazioni sul tema di Enrico VIII "Greensleeves"



domenica 3 Luglio 2005 ore 20.30

in collaborazione con l'Ambasciata di Australia

ST. IGNATIUS COLLEGE (Sydney – Australia)
Choir, Sax Quintett, Jazz & Guitar Ensemble, Stage Band

Musiche di J. Brahms (How Lovely Are They Dwellings); Pitoni (Cantate Domino), Jipsy King (Inspiration, Moorea); J. Diaz (Guantanamera); Joe Garland (In the Mood); Herbie Hancock (Chameleon); Cherry Poppin Daddies (Zoot Suit Riot); Van Morrison (Moon Dance) e musiche tradizionali australiane e irlandesi



lunedì 4 Luglio 2005 ore 20.30


BRAHMS RAVEL SKRJABIN
CHOPIN: PRELUDI

Adonella Gregori (pianoforte)

Musiche di J. Brahms (KlavierstÜcke Op. 118); F. Chopin (Preludi Op. 28 nn. 3, 4, 11, 15, 20, 21 e Preludio Op. 45); M. Ravel (Ondine); A. Skrjabin (Cinque Preludi Op. 74)



martedì 5 Luglio 2005 ore 20.30

MOZART VON WEBER
BEETHOVEN: ADELAIDE
BRAHMS: SONATA OP. 120

Elisabeth Ganter (clarinetto)
Cinzia Bartoli (pianoforte)

Musiche di L. van Beethoven (Adelaide); J. Brahms (Sonata n. 1 in Fa Minore Op. 120); W. A. Mozart (Sonata in Si b Maggiore KV 454); C. M. von Weber (Concertino in Mi b Maggiore Op. 26);




mercoledì 6 Luglio 2005 ore 20.30


TARREGA TURINA PONCE
VILLA – LOBOS: PRELUDIO, VALSE E GAVOTTA

Sandra Pistolesi (chitarra)

Musiche di H. Villa – Lobos (Preludio n.1, Valse e Gavotta); F. Tarrega (Capricho Arabe); M. Ponce (Sonatina Meridional); J. Turina (Sonata)




giovedì 7 Luglio 2005 ore 20.30

KUHNAU HACKETT MERTENS
BACH: SARABANDA; PRELUDIO, CONTRAPUNCTUS DALL' ARTE DELLA FUGA
KEITH JARRETT: BOOK OF WAYS, OVER THE RAINBOW, INSIDE OUT & THE CURE

Marco Lo Muscio (pianoforte)

Musiche di J. S. Bach (Sarabanda dalla Suite n. 6 per violoncello solo BWV 1012, Preludio dalla Suite n. 1 per violoncello solo BWV 1007, Contrapunctus I dall'Arte della Fuga" BWV 1080); J. Kuhnau (Sonata Biblica n. 4 "Hiskia agonizzante e risanato); S. Hackett (Cinque pezzi per chitarra da "Bay of Kings " e "Momentum); W. Mertens (Close cover, Struggle for pleasure); K. Jarrett (Pieces n. 18 & 17 from Book of Ways, Over the rainbow, Inside out, The Cure)




venerdì 8 Luglio 2005 ore 20.30

TUTTOPIAZZOLLA:

SUR
Trio de Tango

Rita Raffaella Fabbrizio(voce narrante)
Eugenio Rosselli(voce)
Luca Bianchi(pianoforte)
Fortunato "Titto" Ceccarelli (chitarra, arrangiamenti)

Musiche di A. Piazzola (Balada para mi muerte, Vamos Nina, Los paraguas de Buenos Aires, La muerte del angel, Vuelvo al sur, Libertango, Milonga del angel, Los pajaros perdidos, Alguien le dice al tango, El Titere, A Don Nicanor Paredes, Balada para un loco) e A. Troilo (Sur)




sabato 9 Luglio 2005 ore 20.30


JOHANNES BRAHMS: SONATE PER PIANOFORTE E VIOLINO

Simona Botta (violino)
Margherita Traversa (pianoforte)

Musiche di J. Brahms (Sonata n. 1 in Sol Maggiore Op. 78, Sonata n. 2 in La Maggiore Op. 100, Sonata n. 3 in Re Minore Op. 108)




domenica 10 Luglio 2005 ore 20.30


DEBUSSY FRANCK RACHMANINOV
CHOPIN: QUATTRO NOTTURNI

Sara Matteo (pianoforte)

Musiche di F. Chopin (Notturno in Do # Minore Op. post., Notturno in Re b Maggiore Op. 27 n. 2, Notturno in Do Minore, Op. 48 n. 1, Notturno in Si Maggiore Op. 62 n. 1); C. Debussy (La cathédrale engloutie, Feux d'artifice, L'isle jojeuse); S. Rachmaninov (Preludio in Re Maggiore Op. 23 n. 4, Preludio in Do Minore Op. 23 n. 7); C. Franck (Preludio, corale e fuga)



lunedì 11 Luglio 2005 ore 20.30

La Scuola pianistica di Marcella Crudeli all’Ecole Normale de Musique “Alfred Cortot” di Parigi
Silvia Cormio (pianoforte)




martedì 12 Luglio 2005 ore 20.30

MOZART: SONATA IN LA MAGGIORE KV 331 "ALLA TURCA"
CHOPIN: VALZER OP. 69, POLACCA OP. 26 N. 1 e OP. 53 & BALLATA N. 1

Paolo Curatolo (pianoforte)

Musiche di W. A. Mozart (Sonata in La Maggiore KV 331); F.Chopin (Valzer in La b Maggiore Op. 69 n. 1, Valzer in Si Minore Op. 69 n. 2, Polacca in Do # Minore Op. 26 n. 1, Polacca in La b Maggiore Op. 53, Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23); Paolo Curatolo (Il Canto degli Angeli, Concerto Fantasia, La mia luce nel Blues)




mercoledì 13 Luglio 2005 ore 20.30

in collaborazione con l'Istituto Austriaco di Cultura di Roma
SCHUBERT DVORAK RACHMANINOV GRIEG
BEETHOVEN: SONATA OP. 6
JOSEF STRAUSS: LE RONDINI DELL'AUSTRIA - VALZER
JOHANN STRAUSS: SANGUE LEGGERO - POLKA

Joanna e Otto Niederdorfer (pianoforte a quattro mani)

Musiche di Ludwig van Beethoven (Sonata in Re Maggiore Op. 6); Franz Schubert (Improvviso in Fa Minore Op. 142 n. 1, Ungarische Melodie - Melodia ungherese D 817); Antonin Dvorak (Due Danze slave); Edward Grieg (Suite "Peer Gynt" n. 1 Op. 46); S. Rachmaninov (Vocalise); Josef Strauss (Dorfschwalben aus sterreich – Le rondini dell'Austria, valzer Op. 146); Johann Strauss (Leichtes Blut – Sangue leggero, polka veloce Op. 319)



giovedì 14 Luglio 2005 ore 20.30

Fabio Di Cocco (pianoforte jazz)




venerdì 15 Luglio 2005 ore 20.30


HAYDN MENDELSSOHN GRANADOS

Stefano Bigoni (pianoforte)

Musiche di F. J. Haydn (Sonata in Mi b Maggiore Hob. XVI – 52); F. Mendelssohn (Variazioni in Mi b Maggiore Op. 82, Sonata n. 3 in Si b Maggiore Op. 106); E. Granados (Allegro de concierto)



sabato 16 Luglio 2005 ore 20.30

SUDAMERICANA
GARDEL VILLA - LOBOS
PIZZOLLA: LOS PARAGUAS DE BUENOS AIRES, VAMOS NINA & ANGEL

VOCALE TANGO
Silvia Tarquini (soprano)
Maurizio Masella (tenore)
Francesca Tortorella (pianoforte)

Tangos di Astor Piazzola (Los paraguas de Buenos Aires, Vamos Nina, Angel); Carlos Gardel (Volver, El da que me quieras, Madreselva, Mano a mano); Juan Carlos Cobian (Adiós muchachos); Enrique Santos Discepolo (¡Yira!... ¡Yira!) e musiche di Heitor Villa – Lobos (Evocaçao, Bachiana brasileira n. 5, Cançao do marhineiro)



domenica 17 Luglio 2005 ore 20.30

CHOPIN: NOTTURNI

Ede Ivan (pianoforte)

Notturni di F. Chopin Opp. 9, 15, 32, 37, 55 e Op. post.




lunedì 18 Luglio 2005 ore 20.30

JAZZ IMPROVISATION ON THEMES BY
GERSHWIN, MONK, MICHEL LEGRAND, CHICK KOREA, CONSUELO VELASQUEZ
& OTHERS

Eyran Katsenelenbogen (jazz solo piano)

Improvisation on themes by George Gershwin (I Loves You Porgy); Bud Powell (Bouncing With Bud); Thelonius Monk (Rhythm-A-Ning); Chick Corea (Spain); Michel Legrand (You Must Believe In Spring); Harold Arlen (Last Night When We Were Young) and Consuelo Velazquez (Besame Mucho) and others




martedì 19 Luglio 2005 ore 20.30

FRESCOBALDI LOEILLET QUANTZ SAMMARTINI
J. S. BACH: SONATA BWV 1033 & TRIOSONATA BWV 1039

Trio barocco DE VERBORUM MUSICA
Silvia Coveri (flauti dolci)
Federica Baronti (flauto traverso)
Sandra Pistolesi (chitarra)

Musiche di Jean Baptiste Loeillet (Triosonata in Do Minore); Girolamo Frescobaldi (Canzone seconda detta la Bernardina); Diego Ortiz (Recercada sobre un basso italiano per flauto dolce e chitarra); Johann Joachim Quantz (Trio sonata in Do); Giuseppe Sammartini (Triosonata in Sol Maggiore);
Johann Sebastian Bach (Sonata in Do Maggiore per flauto traverso e chitarra BWV 1033, Trio sonata in Sol Maggiore BWV 1039)




mercoledì 20 Luglio 2005 ore 20.30

MOZART: SONATA KV 333
FRANCK: PRELUDIO, CORALE E FUGA
LISZT: VENEZIA E NAPOLI

Andreas Skouras (pianoforte)




giovedì 21 Luglio 2005 ore 20.30

La Scuola pianistica di Marcella Crudeli all'Ecole Normale de Musique "Alfred Cortot" di Parigi
BACH: TOCCATA IN DO MINORE
BEETHOVEN: SONATA OP. 57 "APPASSIONATA"
CHOPIN: SCHERZO N. 2 & ANDANTE SPIANATO E GRANDE POALCCA BRILLANTE OP. 22

Francesco Romano (pianoforte)



venerdì 22 Luglio 2005 ore 20.30

MOZART BUSONI
BETTHOVEN: SONATA OP. 53 "WALDSTEIN"
CHOPIN: FANTASIA OP 49 & SCHERZO N. 3
Elisa Mozzato (pianoforte)

Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Re Maggiore KV 576); L. van Beethoven (Sonata in Do Maggiore Op.53 "Waldstein"); F. Chopin (Fantasia in Fa Minore Op. 49, Scherzo n. 3 in Do # Minore Op. 39); F. Busoni (Kammer-Fantasie Über "Carmen ")




sabato 23 Luglio 2005 ore 20.30

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA




domenica 24 Luglio 2005 ore 20.30

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA




lunedì 25 Luglio 2005 ore 20.30

HAYDN RACHMANINOV
BRAHMS: SECHS KLAVIERSTÜCKE OP. 118
CHOPIN: ANDANTE SPIANATO E GRANDE POALCCA BRILLANTE OP. 22

Paolo Scanabissi (pianoforte)

Musiche di F. J. Haydn (Sonata in Fa Maggiore Hob.XVI - 23); J. Brahms (Sechs KlavierstÜcke Op. 118); F. Chopin (Andante Spianato e Grande Polacca Brillante Op. 22); S. Rachmaninov (Sonata n. 2 in Si b Op. 36 - II versione)




martedì 26 Luglio 2005 ore 20.30

ČAJKOVSKIJ RACHMANINOV
CHOPIN: POLACCA OP. 44 & ANDANTE SPIANATO E GRANDE POLACCA BRILLANTE OP. 22
LISZT: RAPSODIA UNGHERSE N. 14

Liudmila Georgievskaya (pianoforte)

Musiche di F. Chopin (Polacca in Fa # Minore Op. 44, Andante Spianato e Grande Polacca Brillante Op. 22); P. I. Čajkovskij (Dumka Op. 59); S. Rachmaninov (Due Etudes - tableaux); F. Liszt (Rapsodia ungherese n. 14)




mercoledì 27 Luglio 2005 ore 20.30

BACH BRAHMS DEBUSSY
BEETHOVEN: SONATA IN FA MAGGIORE OP. 10 N. 2
CHOPIN: DUE NOTTURNI

Ingrid Schraffl (pianoforte)

Musiche di J. S. Bach (Toccata in Mi Minore BWV 914); L. van Beethoven (Sonata in Fa Maggiore Op. 10 n. 2); F. Chopin (Notturno in Re b Maggiore Op. 27 n. 2, Notturno in Do Minore Op. 48 n. 1); J. Brahms (Rapsodia in Si Minore Op. 79 n. 1); C. Debussy (Estampes)




giovedì 28 Luglio 2005 ore 20.30

MENDELSSOHN: VARIAZIONI, SONATA N. 3 & PERPEETUM MOBILE
SCHUBERT: SONATA OP. 120
CHOPIN: TARANTELLA & BOLERO

Stefano Bigoni (pianoforte)

Musiche di F. Mendelssohn (Variazioni in Mi b Maggiore Op. 82, Sonata n. 3 in Si b Maggiore Op. 106, Perpeetum mobile in Do Maggiore Op. 119); F. Schubert (Sonata in La Maggiore Op. post 120 D 664); F. Chopin (Tarantella in La b Maggiore Op. 43, Bolero in La Maggiore Op. 19)



venerdì 29 Luglio 2005 ore 20.30

TUTTOSCHUMANN:
FANTASIA OP. 17 & STUDI SINFONICI CON CINQUE VARIAZIONI OP. POST.

Paolo Manfredi (pianoforte)



sabato 30 Luglio 2005 ore 20.30

BEETHOVEN: SONATA OP. 111
CHOPIN: QUATTRO BALLATE

Michele Pentrella (pianoforte)




domenica 31 Luglio 2005 ore 20.30

BACH HAYDN
SCHUMANN: PAPILLONS
DEBUSSY: POUR LE PIANO

Simone Bruschi (pianoforte)

Musiche di J. S. Bach (Preludio e fuga in Re Maggiore WKl I, Preludio e fuga in Re Minore WKl II); F. J. Haydn (Sonata in Mi b Maggiore Hob. XVI – 52); R. Schumann (Papillons Op. 9); C. Debussy (Pour le piano)


AGOSTO 2005



lunedì 1 Agosto 2005 ore 20.30

DEBUSSY FRANCK RACHMANINOV
CHOPIN: QUATTRO NOTTURNI

Sara Matteo (pianoforte)

Musiche di F. Chopin (Notturno in Do # Minore Op. post., Notturno in Re b Maggiore Op. 27 n. 2, Notturno in Do Minore, Op. 48 n. 1, Notturno in Si Maggiore Op. 62 n. 1); C. Debussy (La cathédrale engloutie, Feux d'artifice, L'isle jojeuse); S. Rachmaninov (Preludio in Re Maggiore Op. 23 n. 4, Preludio in Do Minore Op. 23 n. 7); C. Franck (Preludio, corale e fuga)




martedì 2 Agosto 2005 ore 20.30

ASTOR PIAZZOLLA:
MILONGA SIN PALABRAS, LIBERTANGO, MILONGA D L'ANGEL, MUERTE DE L'ANGEL, OBLIVION, MICHELANGELO ‘70
& LAS CUATRO ESTATCIONES PORTEAS

Patrizia Angeloni (fisarmonica)
Sabrina Paoli (pianoforte)



mercoledì 3 Agosto 2005 ore 20.30

La Scuola pianistica di Marcella Crudeli all'Ecole Normale de Musique "Alfred Cortot" di Parigi
TUTTOCHOPIN

Marek Szlezer (pianoforte)




giovedì 4 Agosto 2005 ore 20.30

in collaborazione con l’Accademia d’Ungheria a Roma

Gergely Bogàny (pianoforte)



venerdì 5 Agosto 2005 ore 20.30

MOZART KHACATURJAN
CHOPIN: POLACCA OP. 26 N. 1 & POLONAISE - FANTAISIE OP. 61

Marco Albrizio (pianoforte)

Musiche di W. A. Mozart (Sonata in Do Maggiore KV 545, Sonata Fa Maggiore KV 533); A. Khacaturjan (Tre Recitativi e Fughe); F. Chopin (Polacca in Do # Minore Op. 26 n.1, Polacca – fantasia Op. 61)



sabato 6 Agosto 2005 ore 20.30

MARTINU GRANADOS DE FALLA SMETANA
BEETHOVEN: SONATA OP. 24 "LA PRIMAVERA"

Raffaella Paolone (violino)
Francesco Paolone (pianoforte)

Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Fa Maggiore Op. 24 "La primavera"); B. Martinu (Sonatina); E. Granados (Tre danze spagnole); M. De Falla (Siete canciones populares espaňolas); B. Smetana ("Z domoviny"- Dalla mia patria)



domenica 7 Agosto 2005 ore 20.30

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA




lunedì 8 Agosto 2005 ore 20.30

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA




martedì 9 Agosto 2005 ore 20.30

LISZT: DANSE MACABRE & TOTENTANZ
CHOPIN: DUE NOTTURNI & SONATA OP. 35

Kio Kato (pianoforte)

Musiche di F. Liszt (Danse macabre, Totentanz) e F. Chopin (Notturno in Mi b Maggiore Op. 9 n. 2
Notturno in Do # Minore Op. post., Sonata n. 2 in Si b Minore Op. 35)



mercoledì 10 Agosto 2005 ore 20.30

La Scuola pianistica di Marcella Crudeli
all'Ecole Normale de Musique "Alfred Cortot" di Parigi

Stefania Di Giuseppe (pianoforte)



giovedì 11 Agosto 2005 ore 20.30

La Scuola pianistica di Marcella Crudeli all'Accademia Musicale Pescarese
BACH HAYDN DEBUSSY RACHMANINOV
CHOPIN: TRE STUDI & BALLATA N. 1 OP. 23

Alessandra Tiraterra (pianoforte)

Musiche di J. S. Bach (Toccata in Do Minore BWV 911); F. J. Haydn (Sonata in Mi b Maggiore Hob. XVI – 52); C. Debussy (Réflets dans l'eau); S. Rachmaninov (Preludio in Sol # Minore Op. 32 n.12) e
F. Chopin (Studio in Fa Minore Op. 10 n. 9, Studio in Mi b Maggiore Op. 10 n. 11, Studio in La b Maggiore Op. 25 n. 1, Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23)




venerdì 12 Agosto 2005 ore 20.30


BEETHOVEN: SONATA OP. 57 "APPASSIONATA"
LISZT: SONATA IN SI MINORE

Mattia Ometto (pianoforte)

Musiche di E. Bruni (Tre Valzer); L. van Beethoven (Sonata in Fa Minore Op. 57 "Appassionata"); F. Liszt (Sonata in Si Minore)




sabato 13 Agosto 2005 ore 20.30

CONCERTO DI MUSICA CLASSICA



domenica 14 Agosto 2005 ore 20.30


Roberto De Romanis (pianoforte)



lunedì 15 Agosto 2005 ore 20.30

TRADIZIONALE CONCERTO DI FERRAGOSTO

Akiko Kusano (pianoforte)



martedì 16 Agosto 2005 ore 20.30


Maria Laura Oroni (clarinetto)
Andrea Corazziari (pianoforte)




mercoledì 17 Agosto 2005 ore 20.30


Dario Emanuele Aricò (pianoforte)




giovedì 18 Agosto 2005 ore 20.30

Mieczysław Szlezer (violino)
Danuta Mroczek - Szlezer (pianoforte)




venerdì 19 Agosto 2005 ore 20.30

in collaborazione con l'Epta – Italy (European Piano Teachers Association)

Mieczysław Szlezer (violino)
Danuta Mroczek - Szlezer (pianoforte)




sabato 20 Agosto 2005 ore 20.30

TRADIZIONALE CONCERTO DI FERRAGOSTO (Replica)

Hiroshi Takasu (pianoforte)




domenica 21 Agosto 2005 ore 20.30


BACH: CIACCONA
BEETHOVEN: AL CHIARO DI LUNA
RAHMANINOV: ETUDES - TABLEAUX OP. 33
Masa Tayama (pianoforte)



lunedì 22 Agosto 2005 ore 20.30

BEETHOVEN SCHUBERT
BACH: CONCERTO ITALIANO
CHOPIN: NOTTURNO OP. 9 N. 1 & OP. 48 N. 1

Enrico Mazzoni (pianoforte)

J. S. Bach(Concerto italiano); L. van Beethoven (Sonata in Fa Minore Op. 2 n. 1); F. Schubert(Sonata in La Minore D 537); F. Chopin(Notturno in Si b Minore Op. 9 n. 1, Notturno in Do Minore Op. 48 n. 1)



martedì 23 Agosto 2005 ore 20.30

KUHNAU HACKETT MERTENS
BACH: SARABANDA; PRELUDIO, CONTRAPUNCTUS DALL' ARTE DELLA FUGA
KEITH JARRETT: BOOK OF WAYS, OVER THE RAINBOW, INSIDE OUT & THE CURE

Marco Lo Muscio (pianoforte)

Musiche di J. S. Bach (Sarabanda dalla Suite n. 6 per violoncello solo BWV 1012, Preludio dalla Suite n. 1 per violoncello solo BWV 1007, Contrapunctus I dall'Arte della Fuga" BWV 1080); J. Kuhnau (Sonata Biblica n. 4 "Hiskia agonizzante e risanato); S. Hackett (Cinque pezzi per chitarra da "Bay of Kings " e "Momentum); W. Mertens (Close cover, Struggle for pleasure); K. Jarrett (Pieces n. 18 & 17 from Book of Ways, Over the rainbow, Inside out, The Cure)



mercoledì 24 Agosto 2005 ore 20.30


HAYDN GRIEG
BRAHMS: VIER KLAVIERSCKE OP. 119
LISZT: "APRES UNE LECTURE DU DANTE" - FANTASIA QUASI SONATA

Yllka Istrefi (pianoforte)

Musiche di F. J. Haydn (Sonata in Mi Minore Hob. XVI - 34); J. Brahms (Vier Klavierstcke Op. 119); E. Grieg (Sonata in Mi Minore Op. 7); F. Liszt ("Après une lecture du Dante", Fantasia quasi sonata da Années de Pelerinage, deuxieme année: Italie)



giovedì 25 Agosto 2005 ore 20.30


TUTTOCHOPIN:
NOTTURNO, PRELUDIO MAZURCA, FANTASIA OP. 49, SCHERZO N. 2, BALLATA N. 1
Massimo Perciaccante (pianoforte)

Musiche di F. Chopin (Notturno in Do # Minore Op. post, Preludio in Re b Maggiore Op. 28 n. 15, Mazurca in La Minore Op.17 n.4, Studio in Mi Maggire Op. 10 n. 3, Improvviso n. 1 in La b Maggiore Op. 29, Scherzo n. 2 in Si b Minore Op. 31, Fantasia in Fa Minore Op. 49, Ballata n. 1 in Sol Minore Op. 23)



venerdì 26 Agosto 2005 ore 20.30

BACH: TOCCATA IN MI MINORE
FRANCK: PRELUDIO, CORALE E FUGA
CHOPIN: NOTTURNI OPP. 9, 32, 62 & BALLATA N. 1

Roberto Musacco (pianoforte)



sabato 27 Agosto 2005 ore 20.30


SCHUBERT DEBUSSY
BEETHOVEN: SONATA OP. 27 N. 1
CHOPIN: SCHERZO N. 2

Fabio Rosai (pianoforte)

Musiche di L. van Beethoven (Sonata in Mi b Maggiore Op. 27 n. 1); F. Schubert (KlavierstÜck in Mi b Minore D 946); C. Debussy (Images - I libro); F. Chopin (Scherzo n. 2 in Si b Minore Op. 31)


domenica 28 Agosto 2005 ore 20.30


TUTTOCHOPIN: NOTTURNI, VALZER, FANTASIA – IMPROVVISO
& QUATTRO BALLATE

Michele Pentrella (pianoforte)

Musiche di F. Chopin (Notturni Opp. 9 e 48, Fantasia – improvviso Op. 66, Valzer brillante Op. 18, Quattro Ballate)



lunedì 29 Agosto 2005 ore 20.30


JOHANN SEBASTIAN BACH:
CLAVICEMBALO BEN TEMPERATO - I volume
WOHLTEMPERIERTES KLAVIER - Band I
WELL TEMPERED CLAVIER - book I

Vardo Rumessen (pianoforte)

Preludi e fughe nn. 1 - 12 dal I volume del Clavicembalo ben temperato



martedì 30 Agosto 2005 ore 20.30

La Scuola pianistica di Marcella Crudeli all'Ecole Normale de Musique "Alfred Cortot" di Parigi
FRANCK PROKOFIEV
BACH: CIACCONA
CHOPIN: DUE NOTTURNI, BALLATA N. 4

Francesca Perrotta (pianoforte)

Musiche di J. S. Bach (Ciaccona dalla Partita n. 2 in Re Minore per violino solo BWV 1004 - tr. F. Busoni); C. Franck (Preludio, corale e fuga); F. Chopin (Notturno in Si b Minore Op. 9 n. 1, Notturno in Do Minore Op. 48 n. 1, Ballata n. 4 in Fa Minore Op. 52); S. Prokofiev (Sonata n.1 in Fa Minore Op. 1)



mercoledì 31 Agosto 2005 ore 20.30


Caterina Arzani (pianoforte)

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it