Stefania Rossini
Cucinare guadagnando
in soldi e in salute
Prefazione di Andrea Bertaglio
Edizioni L'Età dell'Acquario | Collana «Altrimondi» | PP. 128 | euro 9,80 | ISBN 978-88-7136-410-0
IN LIBRERIA E IN E-BOOK
Stefania Rossini è la personificazione di quello che è il vero messaggio della decrescita felice: non si vuole tornare indietro, al carro e alla candela, ma si cerca di trovare un nuovo futuro, perché quello promosso (o dovremmo dire pubblicizzato?) dalla morente società dei consumi semplicemente non è possibile.
Andrea Bertaglio, Vicepresidente Movimento per la Decrescita Felice
Cucinare è un atto d'amore, un modo per occuparsi della felicità e del benessere di chi ci sta vicino, oltre che di noi stessi. Da questo semplice principio discende tutto il resto... Se amiamo la vita e coloro che la condividono con noi, non potremo utilizzare in cucina ingredienti scadenti o dannosi, o che siano il risultato di una catena di azioni che abbiano impoverito la Terra di risorse preziose e privato gli uomini della salute e della dignità.
Dopo il grande successo di Vivere in 5 con 5 euro al giorno [http://www.etadellacquario.it/schedaLibro.asp?idLibro=311] (oltre 10mila copie vendute, 12 ristampe in 10 mesi) Stefania Rossini, la blogger low cost più famosa d'Italia, propone un manuale duttile e ricco di consigli per una cucina sana ed economica, e dispensa ricette uniche, che aiutano ad autoprodurre in casa, in modo semplice, farine, lieviti, la preziosa pasta madre, dolcificanti, conserve, marmellate; a utilizzare in modi appetitosi ingredienti poveri come le patate, il pane raffermo, la polenta; a preparare piatti veloci e gustosi adatti a ogni occasione e, ancora, a cucinare succulenti portate vegetariane, vegane e senza glutine, facendo a meno di ingredienti introvabili o troppo cari!
Un vero e proprio laboratorio pratico, quindi, e non un semplice libro di ricette; un aiuto per tutti e per educare e stimolare i piccoli di casa a manipolare, annusare, scoprire, divertirsi e ragionare attraverso il cibo; un insieme di suggerimenti (testati in prima persona dall'autrice e dalla sua famiglia) attraverso i quali si potrà risparmiare tempo e denaro, ma non a discapito della qualità e bontà di ciò che si prepara e si mangia.
L'AUTRICE
Stefania Rossini, casalinga e coltivatrice, 38 anni, vive in provincia di Brescia, con il marito e i tre figli. È intervenuta, sui temi oggetto di questo e del precedente libro, in numerose trasmissioni televisive. Il suo blog, conosciuto e frequentato da una folla sempre crescente di lettori, è: http://natural-mente-stefy.blogspot.it. È anche blogger di «Il Fatto Quotidiano» e interviene regolarmente su Radio Capital e Radio Rai Kitchen.
articolo pubblicato il: 29/03/2013