torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
RAW

al Teatro SalaUno di Roma


Teatro e musica si fondono al Sala Uno Teatro in

RAW

Dal 2 al 7 aprile Sei serate di teatro crudo con Alessandra Vanzi e Marco Solari in complicità con i musicisti Alessandra Parisi e Piergiorgio Faraglia

Fiati, respiri, invettive e amara ironia Ogni sera i due autori improvvisano assieme ai musicisti delle performance vocali a partire da testi da loro scritti in questo periodo. Sono frammenti volutamente non spettacolari, in forma poetica o dialogica, tra aforismi incubi e riflessioni, una sorta di prologo alla pièce principale, 'VALLE GIULIA'.

Il termine RAW, che in inglese significa crudo, non cotto, naturale, esprime appunto questa scommessa, la condivisione con gli spettatori di materiali non raffinati, grezzi, appena sbozzati e anche la volontà di "auto esposizione" senza filtri. Del resto il vocabolo viene usato in fotografia digitale per indicare immagini senza compressioni, quindi senza perdita di definizione...

VALLE GIULIA testo, scena e regia di Marco Solari con Alessandra Vanzi e Alessandra Parisi (vincitrice del Premio De André 2013) - voce e chitarra regia musicale di Piergiorgio Faraglia interventi video di Adi Gianuario

VALLE GIULIA è un luogo inevitabilmente mitico, ma in questo lavoro non c'è nessuna riattualizzazione rituale. No, quello a cui si assiste è un gesto assurdo del quale sono stato una volta spettatore attonito, il gesto di una donna che portava da mangiare a una miriade di uccelli. Attorno a lei, che tirava fuori da grossi sacchi di plastica neri pezzi di pane recuperati nei bar e nei ristoranti, volavano e si posavano cornacchie e passeri, gabbiani e merli, storni e ballerine. Sotto gli occhi di pappagalli verdi. Mentre assistevo a questa strana scena, ho fatto qualche disegno e me ne sono andato. Poi è venuto questo monologo. Così sono pensieri violenti rabbiosi ironici amari quelli che escono dalla donna, tutta presa nel suo compito e nella misurazione del tempo: del prima e del dopo, cioè dell'ora, della trasformazione delle cose e dei rapporti, una prefigurazione dell'incerto futuro.

Marco Solari e Alessandra Vanzi sono attivi sulla scena romana dagli anni Settanta come attori, autori, registi prima nel gruppo della Gaia Scienza, poi con la Compagnia Solari Vanzi e ora come direttori artistici dell'associazione Temperamenti. Il loro teatro è sempre stato caratterizzato dalla scrittura scenica, un teatro nel quale parola, movimento, immagine e suono trovano un loro equilibrio in opere originali dove l'attenzione alla contemporaneità e alle trasformazioni del presente è nel segno dell'ironia e del gusto per il paradosso.

Associazione Culturale Temperamenti Via Flaminia 259 00196 - Roma tel/fax. 06.3611669 - cell. 339-3799577 temperamenti@fastwebnet.it www.temperamenti.it

Dal 2 al 7 aprile 2013 TEATRO SALA UNO Piazza di Porta San Giovanni, 10 - Roma Biglietto intero euro 13 - ridotto euro 8 Tel. 06 98182993 - info@salauno.it Tutti i giorni alle 21 la domenica alle 18

articolo pubblicato il: 24/03/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it