torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
il Gioco del Jazz

Al Teatro Forma di Bari


L'Associazione Nel Gioco del Jazz, diretta da Roberto Ottaviano e coordinata da Pietro Laera, presenta gli ultimi appuntamenti della stagione artistica 2012-13 offrendo una pacchetto speciale di abbonamento che include quattro appuntamenti musicali per il mese di aprile.

Al Forma di Bari sabato 6 aprile alle ore 21 il duo pianistico a quattro mani Marilena Liso-Gemma Di Battista, vincitore di numerosi concorsi e brillante protagonista nella "Sala Bianca" del Centro Culturale delle Forze Armate della Federazione Russa nel concerto di chiusura del II Festival dell'Arte Italiana, tenutosi a Mosca, nonché esibito presso l'Università di Izmir (Turchia) nell'ambito del progetto internazionale "Le Muse". In programma musiche F Busoni "Danze Finlandesi op 27", A. Casella "Pagine di Guerra (quattro films musicali)" e Fox-Trot", G. Verdi "Ouverture da Nabucco ( trascr. Di P. Wagner)", M. Cerimele "Fantasia op. 71 sull'opera Rigoletto di G. Verdi".

Domenica 7 aprile, alle ore 20, sempre presso il Teatro Forma di Bari, è la volta dell'affascinante The Björk Project ideato dalla cantante Serena Fortebraccio. Una rilettura dei temi della grande cantautrice Björk a opera di una cantante di notevolissime doti vocali, in compagnia del meglio del jazz nostrano. Una rilettura affascinante, giocata sulla magìa della voce e dei suoni acustici. Un viaggio fra atmosfere nordiche e percorsi imprevisti, e una straordinaria riscoperta di Björk. La voce della Fortebraccio sarà accompagnata da Mirko Signorile al pianoforte, Giorgio Vendola al contrabbasso, Pippo D'ambrosio alla batteria e percussioni. Special guest Roberto Ottaviano ai sassofoni

Giovedì 11 aprile nella stessa cornice del Forma, ore 21, una spaziale formazione presenterà Blue From Heaven, l'ultima fatica discografica del bassista Pierluigi Balducci, che salirà sul palco con il pianista inglese John Taylor e Paul McCandless, oboe e sax soprano, conosciuto per lo più per la sua quarantennale carriera con gli Oregon e le percussioni di Michele Rabbia, Il jazz da camera lirico, di John Taylor e le ventate world degli Oregon saranno protagonisti in un concerto che si preannuncia tra i più interessanti e originali della stagione barese.

Grande chiusura di stagione domenica 21 aprile allo Sheraton di Bari, ore 20, con il grande contrabbassista e violoncellista svedese Lars Danielsson, guru del jazz del vecchio continente, che presenterà uno dei dischi più acclamati dalla critica specializzata: Liberetto Le melodie malinconiche e frammentate, la ricerca di nuovi spazi musicali e un senso inerente di lirismo e la presenza dell'ex batterista dell'Esbjorn Svensson Trio, Magnus Öström , del chitarrista inglese John Parricelli e del pianista Jonas Östholm, misceleranno melodia, tradizione mediterranea ed improvvisazione.

Il Gioco del Jazz propone nell'occasione propone una ineressante offerta con mini-Abbonamento ai quattro concerti: € 50,00 settore " B " contattando l'Associazione Nel Gioco del Jazz al 338/9031130 o Centro Musica allo 080/5211777.

articolo pubblicato il: 23/03/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it