Il Teatro Sistina, sa sempre come stupire il suo numeroso ed affezionato pubblico!
Atteso ed imponente, il ritorno della commedia musicale Se il tempo fosse un Gambero! scritta da Jaja Fiastri e Bernardino Zapponi per la regia di Pietro Garinei.
Cast deccezione con Max Giusti, Roberta Lanfranchi, Liana Orfei, Roberto Ciufoli, Rossana Ruffini e Vincenzo Failla che hanno strepitosamente saputo incarnare i loro bizzari e spumeggianti ruoli!
Una commedia damore tenera, delicata e toccante allinsegna del vero amore che, nonostante le apparenze, alla fine trionfa sempre a dispetto di cio che lo circonda.
Un Max Giusti veramente da Oscar, brillante ed ammaliatore con la sua comicita a trecentosessanta gradi e la sua allegria contagiosa, grande mattatore ed interprete.
Bravissima e deliziosa Roberta Lanfranchi, che ha saputo donare alla commedia quellalone di romanticismo e purezza incontaminata.
Una Liana Orfei impeccabile e raffinata come sempre, perfetta nel ruolo di madre.
Uno sfiziosissimo Roberto Ciufoli calato meravigliosamente nella parte che, con Max Giusti hanno creato una coppia di comici davvero strepitosa ed istrionica.
Rosanna Ruffini e Vincenzo Failla hanno saputo interpretare in maniera ottimale i loro ruoli, trascinando lintera platea nellincantata atmosfera di Piazza Campo Dei Fiori del 1920.
Musiche di Armando Trovajoli, coreografie di Gino Landi, scene di Uberto Bertacca e costumi di Folco.
Serata unica per il concerto di Peppino Di Capri, che ha contato il tutto esaurito per lattesa presentazione del suo ultimo album dal titolo Amore.it, allinsegna ovviamente dellamore e di tutte le emozioni annesse.
Fra i brani cantati Luna Caprese, Malatia, Nessuno al mondo, Roberta, Dont paly that song e Champagne che hanno fatto emozionare lintero teatro.
Accompagnato da una incalzante band composta da Enzo Arnoldo alle tastiere, Piero Braggi alla chitarra classica, Pasquale De Angelis al basso, Adriano Guarino alla chitarra elettrica, Antonio Mambelli alla batteria, Benedetta Chiari al violoncello, Gaia Meocci e Lella Viscardi ai violini, Tiziana Trarno alla viola, Michela Montalto e Roberta Bianco vocalist.
Dal 18 al 29 maggio da non perdere assolutamente il musical Il ritratto di Dorian Gray liberamente tratto dal romanzo di Oscar Wilde, ideazione e libretto di Tato Russo con Tato Russo, Michel Altieri, Irene Fargo, Priscilla Owens, Katia Terlizzi e Filippo Brunori.
Buon divertimento.