torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Anche nelle migliori famiglie"

al Teatro Gassman di Borgio Verezzi


Maurizio Micheli è l'interprete di "Anche nelle migliori famiglie", una sua commedia brillante e molto divertente, che andrà in scena venerdì 8 febbraio al Teatro Gassman di Borgio Verezzi (ore 21,15).

Quello di Micheli è un gradito ritorno: l'attore è stato fra i protagonisti dell'edizione 2011 del Festival estivo con "Il marito scornato" di Molière, un altro spettacolo godibilissimo, interpretato insieme a Benedicta Boccoli e molto applaudito dal pubblico. C'è grande attesa, quindi, per il suo ritorno, garanzia di un teatro intelligente che fa riflettere ma che sa anche far ridere, offrendo qualche ora di divertimento per dimenticare, almeno temporaneamente, le difficoltà di questo periodo di crisi.

Lo spettacolo fa parte della rassegna invernale del Gassman "Sorrisi in famiglia", così intitolata perché l'intero cartellone ha a che fare, sia pur con leggerezza, con tematiche legate alla famiglia e ai suoi componenti.

In questa commedia Micheli affronta con humour inglese la profonda insoddisfazione esistenziale di due amici, e padri, sessantenni. "Capita di condurre una vita semplice: un buon lavoro, una bella famiglia, gli amici, il golf, persino un po' di beneficenza. - commenta il regista Federico Vigorito - Capita. Sentirsi ordinari, troppo. Temere che la nostra ambitissima tranquillità si traduca nell'angoscia monotona di una vita senza eccessi, senza nessun vizio, senza nulla da raccontare. E allora decidere la sferzata; scegliere di assecondare, finalmente, l'amico di sempre; quello simpatico al quale davvero non si può dire di no: organizzare una serata diversa, particolare, piccante. Capita. Sapere tua figlia all'università, curva sui libri, impegnata con gli esami di medicina. E invece... Capita. Anche nelle migliori famiglie. E' una commedia esilarante in cui il paradosso comico diviene la cartina tornasole di una società che si prende poco sul serio, in cui il consenso conta più del giudizio, in cui in assenza di punti di riferimento reali la bellezza diventa un valore da poter spendere al meglio. Una commedia sul rapporto difficile, spesso fallimentare tra padri e figli, sull'amicizia, sulle condizioni morali dei nostri tempi in cui spesso la parodia rischia di assomigliare troppo alla realtà". Gli altri attori sono Paolo Gattini, Valentina D'Andrea, Gianluca Cortesi e Laura Monaco.

La biglietteria presso il Teatro Gassman sarà aperta dalle ore 17 alle ore 19 di mercoledì 6, giovedì 7 e venerdì 8 febbraio e la sera dello spettacolo a partire dalle 20,30.. Prenotazioni telefoniche dalle ore 10 alle ore 12, al numero 019.6185543, o via mail: biglietteria@comuneborgioverezzi.it. Info: tel. 019 6188543 - 019 612973. Ingresso intero € 20 - ridotto over 65 e under 25 € 18.

La stagione teatrale, organizzata dal Comune di Borgio Verezzi con la direzione artistica di Stefano Delfino, proseguirà con altri due appuntamenti. Il 21 febbraio, Gianmarco Tognazzi e Bruno Armando, diretti da Andrea Brambilla, cioè Zuzzurro, porteranno in scena "Il rompiballe", di Francis Veber, l'autore dell'esilarante "La cena dei cretini", dove ricompare il personaggio di François Pignon, imbranato e pasticcione, in crisi dopo essere stato lasciato dalla moglie: da questa pièce, considerata un capolavoro di comicità, sono stati tratti due film, "L'emmerdeur" di Molinaro, con Lino Ventura, e "Buddy Buddy" di Billy Wilder con Jack Lemmon e Walter Matthau. Sipario il 16 marzo, con "Gli innamorati" di Goldoni: con il regista Stefano Artissunch, applaudito l'estate scorsa a Verezzi in "A piedi nudi nel parco". Ne saranno interpreti Selvaggia Quattrini e Isa Barzizza.

articolo pubblicato il: 04/02/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it