Domenica 3 febbraio alle ore 11 al Ridotto del Teatro delle Muse si terrà la guida all'opera Madama Butterfly a cura di Gabriele Cesaretti. Nell'occasione il Presidente dei Soci Partecipanti - Amici del Teatro della Fondazione Teatro delle Muse Marco Ascoli Marchetti introdurrà l'appuntamento e alla fine della guida all'opera sarà offerto dai Soci Partecipanti un aperitivo aperto alla città.
La Stagione Lirica 2012/13 di Ancona curata dalla Fondazione Teatro delle Muse con la direzione artistica del Maestro Alessio Vlad presenta venerdì 8 febbraio alle 20.30 e domenica 10 febbraio alle ore 16.00 con Madama Butterfly di Giacomo Puccini con direttore d'orchestra Renato Palumbo e con regia, scene, luci di Arnaud Bernard.
Gli interpreti: Madama Butterfly (Cio-Cio-San) Elena Popovskaya, Suzuki Enkelejda Shkosa (che sostituisce Anna Malavasi), Kate Pinkerton Aliona Staricova, F- B- Pinkerton Luciano Ganci, Sharpless Gianfranco Montresor, Goro Stuart Patterson, Il principe Yamadori Giacomo Medici, Lo zio Bonzo Gianluca Breda (che sostituisce Cristian Saitta), Il commissario imperiale Gianni Paci, L'ufficiale del registro Alessandro Pucci.
L'opera è un nuovo allestimento della Fondazione Teatro delle Muse. Partecipano la FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana e il Coro Lirico Marchigiano "Vincenzo Bellini" con Maestro del Coro Pasquale Veleno.
Biglietteria del Teatro delle Muse, tel. 071 52525 - biglietteria@teatrodellemuse.org dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 16.30, il sabato dalle 17.00 alle 19.30.
La Stagione Lirica 2012-2013 della Fondazione Teatro delle Muse è sostenuta dalla Fondazione Cariverona con il contributo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, dalla Regione Marche e dai Soci Fondatori: Comune di Ancona, Provincia di Ancona, Fondazione Cariverona. La Stagione è attualmente sostenuta dai Main Partner: UBI>
articolo pubblicato il: 01/02/2013