torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Duel - Una lotta all'ultima risata"

al Teatro Filodrammatici di Milano


Il 29 gennaio 2013 debutta al Teatro Filodrammatici di Milano lo spettacolo Duel - Una lotta all'ultima risata di Laurent Cirade, Paul Staïcu e Agnès Boury, e rimarrà in scena fino al 3 febbraio.

Sorte dal nulla, due improbabili figure con le loro metamorfosi, irrompono violentemente nella nostra storia musicale. Armati di pianoforte, violoncello, grimaldello, sedia a sdraio e barbecue, questi affabulatori dall'animo delicato e suadente fanno saltare in aria ad uno ad uno gli stereotipi musicali d'ogni tempo, dalle più classiche melodie di pregiata fattura, alle più bieche melodie da supermercato. Grazie all'imperturbabilità del loro talento, giocano con situazioni stravaganti in un turbinio di avvenimenti e di effetti scenici lasciando il pubblico estasiato, imprigionato e affascinato dalla vertigine dei loro deliri poetici accompagnati da un umorismo di estrema classe. Prima "tragedia" musicale mai scritta, Duel è senza dubbio la più pregnante testimonianza di ciò che Desnos diceva a proposito del burlesco: "la forma più sconvolgente del lirismo". Ginnopedia dell'Incubo Cannibale, Ballata per una Piccinina Abbandonata, Concerto per Carta di credito, Toccata per un sequestro, Rap della depressione sociale, Minuetto del sadismo militare, Canto zigano per un momento di nostalgia scout, Scat per Stentor muggente. Qual era dunque il filosofo che affermò che la musica è in grado di rigenerare gli animi? Due eccezionali musicisti si abbandonano ad esilaranti regolamenti di conti, e finiranno per essere irrevocabilmente convincenti per tutti.

LAURENT CIRADE
Violoncello, sedia a sdraio, didjeridoo, sega elettrica, percussioni, voce etc. Fin dai suoi esordi, Laurent Cirade accumula esperienze artisiche eclettiche. Ha suonato con il gruppo di tango argentino «Arrabeles», con il violinista Pierre Blanchard e il suo gruppo «Gulf String», con Daniel Tosi e La Camerata de France, con l'Orchestre National de France. In seguito si unisce ai membri di «Le Quatuor» (Premio Molière 1994 e1998 per il migliore spettacolo musicale, Victoire de la Musique 1998) con il quale si esibirà, per 12 anni consecutivi, in tutti il mondo. Collabora con il coreografo Maurice Béjart e la regista Colline Serreau. Laurent Cirade ha una formazione classica del più alto livello, acquisita presso Maguy Hauchecorne e Hervé Derrien, e coronata da menzione (premier prix d'excellence).

PAUL STAÏCU
Piano, melodia, sega, percussioni, voce, etc. Interprete, Paul Staïcu si divide tra récital di musica classica e concerti jazz. Ha lavorato a fianco ad artisti come Michel Portal, Steve Coleman, Guy Reibel, François Jeanneau, Carla Bley e la sua Big Band. Compositore, i suoi lavori sono stati eseguiti al Festival Classique d'Aix-en-Provence e alla Maison de Radio-France. Alcuni dei suoi brani jazz sono raccolti nel CD Valah. Insegnante, ha fondato la classe di musica dell'Ecole Normale de Musique de Paris. Paul Staïcu provviene da una famiglia di musicisti. Dapprima allievo dell'Académie de Musique di Bucarest, è ammesso al Conservatoire National Supérieur de Musique de Paris dove ottiene due menzioni (premiers prix), la prima in composizione l'altra in jazz.

29 gennaio/3 febbraio 2013

DUEL

una lotta all'ultima risata di Laurent Cirade, Paul Staïcu e Agnès Boury con Laurent Cirade e Paul Staïcu regia di Agnès Boury

INFO E PRENOTAZIONI Tel. 02.36.72.75.50 biglietteria@teatrofilodrammatici.euwww.teatrofilodrammatici.eu

ORARI SPETTACOLI martedì, giovedì, sabato ore 21.00 mercoledì, venerdì ore 19.30 domenica ore 16.00

PREZZI - martedì, mercoledì, giovedì intero 16 euro ridotto convenzionati 12 euro under 25 10 euro over 65 8 euro -venerdì, sabato, domenica intero 22 euro ridotto convenzionati 18 euro under 25 14 euro over 65 12 euro

Teatro Filodrammatici via Filodrammatici, 1 - Milano Promozione/Stampa 02.36727551 - Fax 02.36727553 stampa@teatrofilodrammatici.eu - promozione@teatrofilodrammatici.eu - www.teatrofilodrammatici.eu

articolo pubblicato il: 23/01/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it