Gli scultori dello "Stagi": opere del Museo dei Bozzetti
Anteprima del 170° Anniversario del Liceo Artistico "Stagio Stagi"
dal 19.01.13 al 4.02.13
Sale dei Putti e del Capitolo/Museo dei Bozzetti
Centro Culturale "Luigi Russo", Pietrasanta
inaugurazione ore 10,30
La mostra rimarrà aperta con orario 16,00-19,00 fino al 4 febbraio 2013
Artisti
Nicola Arrighini, Giovanni Balderi, Iginio Balderi, Daniele Bertoni, Giancarlo Biagi, Pietro Bibolotti, Rinaldo Bigi, Antonio Bozzano, Emilio Buratti, Alessandra Chillè, Aristide Coluccini, Orio Dal Porto, Vincenzo Gasperetti, Rino Giannini, Niccola Giannoni (il Pivino), Marta Gierut, Roberta Giovannini Onniboni, Ugo Guidi, Abele Jacopi, Gianni Jacopi, Franco Miozzo, Franca Moriconi, Mara Moschini, Ilio Orsetti, Cornelio Palmerini, Leonida Parma, Enzo Pasquini, Ettore Pesetti (Etto'), Miro Polacci, Gabriele Rovai, Tranquillo Rovai, Vinicio Rovai, Claudio Tomei, Leone Tommasi, Giacomo Zilocchi
Nella collezione del Museo sono conservati 95 bozzetti di 35 artisti che hanno frequentato la Scuola a vario titolo: sono allievi, professori, presidi. La mostra è articolata in due sale al piano terra del complesso di S. Agostino: la Sala Capitolo con i bozzetti da fine '800 agli anni '50 e la Sala dei Putti con i bozzetti dagli anni '60 ad oggi.
L'esposizione prosegue nei loggiati del Museo dei Bozzetti in S. Agostino dove i gessi degli scultori della Scuola sono contrassegnati da un logo del 170°.
Nel sito www.museodeibozzetti.it sono visibili altri bozzetti non esposti e possono essere consultate le informazioni riguardanti le botteghe artigiane dove operano o hanno operato gli studenti della Scuola.
articolo pubblicato il: 17/01/2013