torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Tri, Quater!"

al Teatro Leopardi di San Ginesio


Domenica 20 gennaio al Teatro Leopardi di San Ginesio prende il via la prima edizione di Teatri di famiglia, rassegna promossa dalla Provincia di Macerata e dall'AMAT in collaborazione con i Comuni coinvolti. Favorire la conoscenza e il piacere dell'arte teatrale presso le giovanissime generazioni. È con questo auspicio che Teatri di Famiglia si propone di offrire spettacoli di qualità a bambini, ragazzi e alle loro famiglie nel contesto dei teatri storici, dei musei e dei luoghi più suggestivi della provincia di Macerata.

Il primo appuntamento in cartellone a San Ginesio è con la compagnia ICircondati e il loro Tri, Quater!, uno spettacolo musicomico con protagonisti due clown e i loro strumenti musicali, un clarinetto e un organetto, che danno vita a un concerto che fin dall'inizio non trova una posizione comoda. I due personaggi grotteschi nell'assenza di parole hanno trovato il loro linguaggio ideale; musica, acrobalance, giocoleria, beat-box, pantomima, un vecchio baule e un secolare grammofono sono i giocattoli con cui li vedrete giocare. La loro è un'idiozia illuminata, è un continuo degenerare e trasformarsi in qualcosa di nuovo e ancor più ridicolo, è un gioco senza sosta e senza regole che riesce a trovare la conclusione solo nei versi di una poesia.

I bravissimi Diego Carletti e Luciano Menotta sono stati i vincitori del Premio della Giuria al Milano Clown Festival 2011 con la seguente motivazione: "Il secolo scorso, il Novecento, è stato quello dell'affermazione della coppia comica per eccellenza. Il clown bianco, il cui trucco sembra essere stato ispirato dal Pierrot, e l'augusto, o rosso, discendente dalle prime figure comiche della pista, con il compito di sospendere la tensione degli spettacoli equestri con contorsioni, salti a terra e spettacolari cadute. All'alba del terzo millennio, ICircondati rappresentano sia la tradizione che la sua frattura. A dimostrazione che ciò che deve unire i clown del passato, del presente e del futuro, è proprio la capacità di guardare dentro di sé per far sorridere il mondo".

Accanto agli appuntamenti programmati Teatri di famiglia intende estendere gli orizzonti didattico-formativi connessi all'arte teatrale. In particolare il progetto vuole creare occasioni d'incontro tra i bambini, le famiglie e le compagnie che si sono esibite in scena, attraverso un confronto fatto di domande, giochi e merende a base di prodotti tipici locali, allestimento in alcuni luoghi di spettacolo di librerie per l'infanzia, mostre mercato dei prodotti dell'artigianato artistico del territorio, in modo da sensibilizzare giovani e adulti alle eccellenze della provincia di Macerata. Così sarà anche a San Ginesio dove sarà allestito uno spazio libri a cura della Libreria Del Monte di Macerata, verrà offerta ai bambini una merenda dall'azienda di prodotti naturali L.A.B. di Luigi Bellesi e sarà possibile ammirare i prodotti artigianali della pittrice e artista locale Sara Tesei.

Biglietti posto unico 5 euro. Informazioni e prenotazioni (fino a venerdì) presso AMAT 071 2072439 e biglietteria dei Teatri di Macerata 0733 230735. La biglietteria del Teatro Leopardi (339 9106628) sarà aperta dalle ore 16. Inizio spettacolo ore 17.

articolo pubblicato il: 17/01/2013

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it