L'etichetta tedesca Arthaus Musik pubblica questo mese in dvd e blu-ray disc l'opera "La Salustia" di Pergolesi andata in scena nel settembre 2011 al Teatro Pergolesi di Jesi. Per la stessa etichetta nel marzo 2013 sarà pubblicata "L'Olimpiade" e a maggio "Lo frate 'nnamorato". Prosegue sul Canale Classica di Sky (728) la messa in onda di tutte le opere di Pergolesi allestite a Jesi dalla Fondazione Pergolesi Spontini: sabato 2 febbraio alle ore 21, andrà in onda il dittico "Adriano in Siria-Livietta e Tracollo" registrato al Festival Pergolesi Spontini nel giugno 2010.
Grazie all'accordo tra Unitel Classica, proprietaria dei canali satellitari Classica, e la Fondazione Pergolesi Spontini, tutte le opere di Pergolesi andate in scena a Jesi nel corso delle Celebrazioni per i 300 anni della nascita del compositore jesino sono state riprese in alta definizione, per essere trasmesse sui canali Classica e per nuovi prodotti discografici, con il risultato di diffondere l'immagine di Jesi e la musica pergolesiana nel mondo.
Esce dunque in questi giorni in dvd e blu-ray disc, per la casa discografica Arthaus Musik, l'opera "La Salustia" di Giovanni Battista Pergolesi andata in scena nel settembre 2011 al Teatro Pergolesi di Jesi con la direzione di Corrado Rovaris sul podio dell'Accademia Barocca de I Virtuosi Italiani, la regia di Juliette Deschamps, le scene di Benito Leonori ed i costumi di Vanessa Sannino, nel nuovo allestimento della Fondazione Pergolesi Spontini per le Celebrazioni per i 300 anni della nascita del compositore jesino.
L'opera è sottotitolata in inglese, francese, tedesco, spagnolo, coreano ed italiano. La regia video è a cura di Tiziano Mancini. Grandi voci del barocco nella compagnia di canto, con Laura Polverelli (Giulia), Serena Malfi (Salustia), Florin Cezar Ouatu (Alessandro), Vittorio Prato (Marziano), Giacinta Nicotra (Albina), Maria Hinojosa Montenegro (Claudio). La revisione critica è a cura di Dale Monson (Edizioni Fondazione Pergolesi Spontini). Composta nel 1731, Salustia è la prima opera di Pergolesi, rappresentata a Napoli al Teatro di San Bartolomeo, quando il compositore aveva solo 21 anni. Al centro del dramma sono gli intrighi in seno alla famiglia dell'imperatore romano Alessandro Severo (che regnò tra il 222 ed il 235) e di sua moglie Salustia causati dalla gelosia di Giulia, madre dell'imperatore, e dalla sete di vendetta del padre di Salustia, Marziano. Solo l'inflessibile rigore morale guida Salustia al trionfo finale.
Sempre per Arthaus Musik, sono usciti nei mesi scorsi l'opera "Il Flaminio" registrato al Teatro Moriconi, ed in un unico dvd "Il Prigionier Superbo" e "La serva padrona" registrati al Teatro Pergolesi. Per la stessa etichetta nel marzo 2013 sarà pubblicata in dvd e blu-ray disc "L'Olimpiade" e nel mese di maggio "Lo frate 'nnamorato". Completa la discografia delle Celebrazioni il dvd di "Adriano in Siria" con l'intermezzo in due parti "Livietta e Tracollo", già uscito a fine 2011 per la Opus Arte di Londra.
Prosegue infine sul Canale Classica di Sky (728) la messa in onda di tutte le opere di Pergolesi allestite a Jesi dalla Fondazione Pergolesi Spontini. Sabato 2 febbraio alle ore 21, andrà in onda il dittico "Adriano in Siria-Livietta e Tracollo" registrati al Festival Pergolesi Spontini nel giugno 2010. Repliche: Lunedì 4 febbraio ore 10, mercoledì 6 febbraio ore 13.15, domenica 10 febbraio ore 13.30, martedì 12 febbraio ore 13.20.
articolo pubblicato il: 14/01/2013