Mercoledì 21 novembre, alle ore 18, presso la Biblioteca civica "Dietrich Bonhoeffer" il PAV - Parco Arte Vivente, Centro sperimentale d'arte contemporanea dà il via a DENTRO L'ARTE - Immagini e parole verso nuovi orizzonti urbani, ciclo di incontri a ingresso libero sull'arte contemporanea. Si tratta di una serie di dialoghi a più voci intesi come un viaggio di visioni che, partendo dal museo stesso e dalla sua collezione en plein air, riflettono sulle possibilità relazionali e pratiche dell'arte come stile di vita.
Il primo incontro, Pedogenesis, attitudini e pratiche quotidiane del cambiamento, vede protagonista Cinzia Picchioni, scrittrice ed esperta di discipline orientali, Centro Sereno Regis di Torino, in conversazione con Claudio Cravero, curatore del PAV.
A partire dall'operazione Pedogenesis, degli artisti Andrea Caretto e Raffaella Spagna realizzata al PAV nel 2009, e che ha innescato una serie di relazioni e negoziazioni per la messa a punto di un orto urbano in uno spazio a metà tra pubblico e privato, Cinzia Picchioni presenta al pubblico il volume Semplicità volontaria, edito da Anteprima. Il libro intende presentare soluzioni alternative per un consumo diversificato che rispetti l'ambiente e tutti gli esseri viventi, poiché la Semplicità volontaria - come spiega la scrittrice - è una semplicità di vita che viene scelta consapevolmente da milioni di persone in tutto il mondo, consumando in modo equilibrato, rispettando l'ambiente e accrescendo l'autonomia personale; giorno dopo giorno.
L'incontro apre dunque una serie di occasioni di dialogo - con il pubblico della città e delle biblioteche torinesi - sull'arte contemporanea e sui temi approfonditi e divulgati dal PAV nell'arco degli ultimi anni. Proprio sette anni fa, infatti, sulle macerie della Framtek di via Giordano Bruno nasceva Trèfle, installazione d'arte ambientale di Dominique Gonzalez-Foerster, e prendeva forma Nuovi Orizzonti Urbani, la rassegna di laboratori ed eventi che ha costituito la prima grande uscita pubblica del PAV nel quartiere Nizza Millefonti - Lingotto - Filadelfia.
A distanza di anni dagli esordi, attraverso DENTRO L'ARTE - Immagini e parole verso nuovi orizzonti urbani, in collaborazione con la Biblioteca Civica Dietrich Bonhoeffer e la Circoscrizione IX, il PAV intende riconfermare l'importanza dell'arte come bene comune, ma soprattutto come possibilità di scambio e arricchimento di nuove visioni della trasformazione sociale e culturale del territorio.
Info:
Biblioteca civica "Dietrich Bonhoeffer"
Ingresso libero
c.so Corsica 55, 10135 Torino
tel. 0114435990
biblioteca.bonhoeffer@comune.torino.it
press@parcoartevivente.it
articolo pubblicato il: 16/11/2012