Giovedì 15 novembre - ore 10.30
Opera Pia del Carmine
(Strada del Carmine, 11 - 2^ piano - Borgo Antico - Bari)
Presentazione convegno nazionale e internazionale
"Wel(l) Fare! Fare Well?
I diritti dell'infanzia ai tempi della spending review"
(20 novembre - Giornata Mondiale Diritti dell'Infanzia)
e
Inaugurazione nuova sede servizi Caf e Cap Circoscrizione Murat/San Nicola
Interverranno:
Ludovico Abbaticchio - assessore al Welfare del Comune di Bari
Andrea Mori - presidente cooperativa sociale Progetto Città
Giovedì 15 novembre, alle ore 10.30, presso l'Opera Pia del Carmine (Strada del Carmine, 11- 2^ piano - Borgo Antico), si svolgerà la conferenza stampa di presentazione del Convegno Nazionale: "Wel(l)fare! Farewell? I diritti dell'Infanzia ai tempi della "spending review".
Cosa succede, o succederà, ai diritti per l'infanzia in Italia e in Europa in tempi di "spending review"? Che fine fanno, o faranno, le buone politiche, i servizi, i progetti e le pratiche per l'affermazione dei diritti dei bambini e delle bambine?
Promosso dall'Assessorato al Welfare del Comune di Bari, con il coordinamento organizzativo della Cooperativa Sociale Progetto Città, il convegno si svolgerà a Bari, presso l'Auditorium dell'Archivio di Stato - Cittadella della Cultura, martedì 20 novembre, in occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell'Infanzia. Parteciperanno rappresentanti di varie realtà nazionali e internazionali, e nei giorni a seguire si terranno focus tematici di auto-formazione per operatori/educatori e iniziative cittadine all'interno dei vari quartieri.
In occasione della presentazione della manifestazione, sarà inaugurata la nuova sede del Centro di Ascolto per le Famiglie (CAF) e Centro Aperto Polivalente per Minori (CAP) della Circoscrizione Murat - San Nicola. Sarà presente anche Vito Lafortezza, presidente dell'Opera Pia del Carmine, i cui locali, che ospiteranno i servizi dei centri Caf e Cap, sono stati interamente ristrutturati attraverso i finanziamenti dei fondi della Legge 285/97, e affidati alla gestione della cooperativa sociale Progetto Città, capofila in Ats (associazione temporanea di scopo) con la cooperativa sociale Lavoriamo Insieme.
articolo pubblicato il: 13/11/2012