torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
asili nido in franchising

grande sviluppo in Lombardia


Dodici nuovi affiliati, due aperture già concordate per il 2013 e 12 precontratti firmati e già attivi. Non sembra conoscere crisi il franchising degli asili nido Il Pianeta dei Bambini, che quest'anno ha registrato una crescita senza precedenti, espandendosi anche in nuove zone d'Italia, e portando a 23 il numero dei franchisee.

Il successo del marchio, fondato nel 1999 da Cristina Malvini, è merito di diversi fattori: «Negli anni abbiamo messo a punto una formula consolidata, che accompagna per mano l'aspirante affiliato fin dalle primissime fasi. Ci occupiamo di tutto: ricerca della sede, studio di fattibilità e progettazione di spazi e arredi» dice la fondatrice.

Aprire un asilo nido richiede una trafila burocratica piuttosto complessa, che è un forte incentivo a rivolgersi a chi ha già esperienza per evitare lungaggini: «Con noi si risparmiano settimane di lavoro per definire il progetto d'impresa. Informiamo in anticipo sull'investimento necessario per l'avvio dell'attività e il possibile guadagno, aiutando negli adempimenti burocratici, per l'ottenimento delle autorizzazioni ed eventuali agevolazioni finanziarie» precisa Malvini, che è titolare del franchising insieme alle socie Laura ed Eleonora Falsone.

L'offerta comunale troppo spesso inadeguata alle richieste, ha fatto sì che negli ultimi anni il numero di asili privati sia cresciuto esponenzialmente. Difficile, tuttavia, improvvisarsi imprenditori in questo settore: i genitori chiedono standard qualitativi sempre più alti e vogliono avere la certezza di lasciare i propri figli in mani sicure. Di fatto, anche la concorrenza si è rivelata un punto a favore per Il Pianeta dei Bambini: «Affidarsi a un franchising di successo, già conosciuto e apprezzato nel settore è un vantaggio per chi apre scegliendo il nostro marchio - spiega la titolare -. I genitori sanno che dietro alla nostra insegna ci sono strutture in cui sono sempre garantiti parametri molto elevati, sia nella scelta del personale che nell'offerta educativa. Inoltre il nostro pacchetto comprende consulenza per la promozione e il marketing, senza dimenticare il web: ogni affiliato ha a disposizione un sito dedicato con una chat per comunicare con i genitori tramite una password privata e il manuale che contiene le procedure igienico sanitarie da seguire». A concludere l'offerta c'è la consulenza a livello pedagogico, metodologico ed educativo, ma anche gestionale e organizzativo. Il Pianeta aiuta a selezionare del personale valido, a creare un ambiente sereno e a elaborare proposte per stimolare e divertire i piccoli: «L'offerta formativa del Pianeta è sempre aggiornata e al passo con i tempi - spiega l'imprenditrice -. Organizziamo laboratori creativi che sono improntati verso la multiculturalità, l'inglese e attività con materiali eco compatibili o di riciclo. Le famiglie poi sono attivamente coinvolte: crediamo che far vedere a mamme e papà quello che facciamo durante le giornate sia il modo migliore per far sapere loro che i loro figli sono in buone mani. Per questo organizziamo gli inviti a pranzo, i laboratori con i nonni e lo Sportello dei Genitori, dove una psicologa è a disposizione per ascoltare e consigliare su dubbi e difficoltà».

Numerose, quest'anno, sono state anche le acquisizioni di asili: ovvero chi, pur avendo già un asilo nido funzionante, hanno decido di affiliarsi al Pianeta: «Tra i nuovi affiliati 2012, registriamo 5 acquisizioni. Questo perché affidarsi a un franchising come il nostro consente vantaggi concreti, che permettono di ottimizzare la gestione» aggiunge Malvini. Altri invece scelgono questa strada per realizzare il sogno di una vita: «Lavorare in proprio è molto ambito e per chi ama i bambini, l'asilo è una delle scelte più sentite. Chi ha un titolo di studio idoneo, può diventare coordinatrice, gli altri invece ricoprono il ruolo di titolare. A scegliere questa strada sono soprattutto donne, che si reinventano imprenditrici dopo una maternità o dopo la perdita del lavoro» conclude.

I termini del franchising prevedono una initial fee, o diritto di entrata, alla firma del contratto e royalties periodici calcolate in base al numero dei bambini e al fatturato.

Il Pianeta dei bambini - Catena di asili nido in franchising fondata nel 1999 a Bareggio (Mi) da Cristina Malvini. Oggi conta oggi 23 associati ed è in continua crescita. Grazie ai molti anni di esperienza nel settore, il Pianeta dei bambini offre un servizio di qualità dal punto di vista metodologico e pedagogico, attento ai rapporti con le famiglie e con gli enti locali. Gli asili nido del brand accolgono bambini dai 3 mesi ai 3 anni e offrono, oltre alle consuete attività, una serie di laboratori, programmi e servizi per stimolare la creatività dei bambini e aiutarli a crescere. Attualmente il Pianeta dei bambini è presente a: Abbiategrasso, Bareggio, Carimate, Caronno Pertusella, Castano Primo, Corbetta, Dresano, Legnano, Malnate, Meda, Milano via Bramante, Milano via Brusuglio, Milano v.le Caterina da Forlì, Milano P.le Lotto, Milano Via Attendolo, Milano Via Procida, Monza, Rho, San Giorgio su Legnano, Senago, Siziano, Vittuone. Baby Parking a Belforte Monferrato (AL).

articolo pubblicato il: 10/11/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it