Associazione Culturale Le Voci della Città
in collaborazione con
Instituto Cervantes di Milano
LA NAO DE CHINA (musica della rotta spagnola verso l'Estremo Oriente)
Concerto
Domenica 11 novembre - ore 16.00
Certosa di Garegnano
Via Garegnano 28
Milano
Ingresso libero
La prima rotta spagnola verso l'Estremo Oriente risale al 1567, anno della prima traversata del Pacifico, nel viaggio di ritorno dalle Filippine verso la Nuova Spagna (l'attuale Messico). Di alcuni luoghi di questo percorso sono stati selezionati brani musicali interpretati da 18 flauti di diversa tipologia e tessitura, copie di strumenti storici del XVI e XVIII secolo, oltre a musica barocca composta e conservata a Pechino.
Il duo di solisti di La Folía -gruppo di musica barocca fondato da Pedro Bonet con una lunga traiettoria in Spagna fin dal 1977- ha inaugurato questo di concerto a Vienna nel 2009 e successivamente interpretato in luoghi come Graz, Manila, Shanghai, Pechino, Ottawa, Auditorio di Tenerife, Museo Nazionale di Arti Decorative, Lima e Cuzco.
L'evento, a ingresso libero, è organizzato in collaborazione con l'Instituto Cervantes di Milano.
Programma
Opera: Folías de Espanya ab mudansas
Compositore/compositrice: Anónimo
Opera: Tonada La Lanchas para baylar (s. XVIII)
Compositore/compositrice: Baltasar Martínez Compañón (1735-1797)
Opera: Les Sauvages, Air, Tambourins I-II (Adaptación para dos flautas de aires de J. Ph. Rameau y de F. Couperin)
Compositore/compositrice: Michel Blavet (1700-1768)
Opera: Sonata nº 7 en do mayor
Compositore/compositrice: Teodorico Pedrini (1671-1746)
Opera: Cancionero de Uppsala (s. XVI)
Compositore/compositrice: Anónimo
Opera: Dos himnos a dúo sobre Ave maris stella
Compositore/compositrice: Antonio de Cabezón (1510-1566)
Opera: 1 Marcha y 2 Minués a dúo (s. XVIII)
Compositore/compositrice: Anónimo
Opera: Sonata introductoria del motete Caima, Iyai Jesus (s. XVIII)
Compositore/compositrice: Anónimo
Opera: Negrilla Esa noche yo baila (s.XVIII)
Compositore/compositrice: Anónimo
Opera: La encina de jade (2009)
Instituto Cervantes di Milano
Via Dante, 12
20121 Milano
Tel.:02 72 02 34 50
Fax.:02 72 02 38 29
cenmil@cervantes.es
articolo pubblicato il: 09/11/2012