LA MANGIAUNTA
VIII Edizione
3-4 novembre 2012
Giano dell'Umbria
A Frantoi Aperti per giocare alla Mangiaunta di Giano dell'Umbria
Tutto pronto per l'ottava edizione della Mangiaunta, itinerario gastronomico nei frantoi gianesi con degustazioni gratuite, visite guidate e passeggiate alla riscoperta dei luoghi e dei tradizionali sapori del territorio, iniziativa organizzata dal Comune di Giano dell'Umbria il 3 e il 4 novembre ed inserita nel programma di Frantoi Aperti (www.frantoiaperti.net).
Punto di partenza del tour Piazza San Francesco a Giano dell'Umbria, dove sarà allestito il punto informativo che fornirà indicazioni utili ai partecipanti rispetto ai frantoi, al giro e agli orari. Per facilitare il tour, sempre da Piazza San Francesco, il Gianolio Bus, uno speciale pulmino che accompagnerà i bongustai attraverso Giano ed i suoi frantoi, dalle ore 10 alle ore 19, ogni 30 minuti.
Quattro le tappe del tour, Frantoio Speranza, Frantoio Flamini, Frantoio Tini-Del Sero con punto di arrivo il Forno Comunale di Giano dell'Umbria dove degustare la tradizionale "spianata", la pizza all'olio locale, e tantissimi altre prelibatezze da forno del territorio in collaborazione con la Pro Loco di Giano dell'Umbria.
Ad ogni frantoio è abbinato un prodotto tipico locale, ceci, lenticchie, sedano nero di Trevi e i vini DOC e DOCG delle cantine del territorio.
A chi completa il tour una bottiglia di olio novello in omaggio offerta dall'Amministrazione Comunale che potrà essere ritirata presso l'info point in Piazza San Francesco.
Non solo olio ma anche musica con "Il Genio della musica classica: Ludwig van Beethoven", concerto per pianoforte solo a cura di Corrado Speranza previsto per sabato 3 novembre alla Chiesa di San Francesco di Giano dell'Umbria.
Per scoprire le bellezze del territorio gianese, due visite guidate previste per domenica 4 novembre, alle ore 10 "Il Monte Martano e la sua geologia: trekking alla scoperta dell'olio novello" a cura di Federico Famiani e alle ore 15 "Oleovagando nei Castelli gianesi tra storia e leggenda" a cura di Erica Baciocchi con navetta gratuita da Piazza S. Francesco a Giano dell'Umbria. A tutti i partecipanti una bottiglia di olio novello in omaggio.
L'edizione 2012 ha un programma ancora più ricco con la Mangiaunta in Vespa, 1° Raduno di vespa e moto d'epoca, in collaborazione con la Vespa Club Fratta di Umbertide e la sfida fotografica a colpi di smartphone, "Scatta&Gusta" in collaborazione in Instagnamers Perugia.
Per maggiori informazioni www.leviedellolio.eu o contattare la segreteria organizzativa al numero 392.6781072
articolo pubblicato il: 02/11/2012