torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Valentina Lupi in concerto

al Teatro PlaYgramul di Roma


Sabato 10 Novembre 2012 alle ore 22.30 al Teatro PlaYgramul in Via N.M. Nicolai, 14 a Roma

Valentina Lupi in concerto

La nuova stagione si apre al Teatro PlaYgramul con un'ospite d'eccezione: Valentina Lupi. L'appuntamento con la musica è per sabato 10 novembre alle ore 22.30 in Via Nicola Maria Nicolai, 14 in zona San Basilio a Roma.

Valentina Lupi, che con il suo stile unico fonde rock e cantautorato, è accompagnata da Alessia Marcato al violoncello e Simone Massarut al contrabbasso. Oltre ai nuovi brani propone anche canzoni tratte dai suoi due album Non voglio restare Cappuccetto Rosso e Atto Terzo. Dal 16 al 18 Novembre, Valentina sarà in scena al Teatro dell'Orologio affiancando l'attore Antonio De Matteo come autrice delle musiche che suonerà dal vivo nello spettacolo Quelli dell'Alberone di Massimiliano Coccia.

Valentina Lupi, cantautrice e pianista, inizia il suo percorso artistico nel 2000. L'esperienza live la porta a esibirsi su alcuni dei palchi più prestigiosi della capitale e della penisola (Heineken Jammin'Festival, Concerto del Primo Maggio, Casa del Jazz, Villa Celimontana, Auditorium Parco Della Musica). Pubblica l'album Non Voglio Restare Cappuccetto Rosso (Altipiani/GDM/EDEL, 2006), che entra nella rosa dei cinque progetti finalisti in lizza per l'assegnazione del PREMIO TENCO 2006 come "Miglior album d'esordio", e in nomination per il premio FUORI DAL MUCCHIO. Nel febbraio 2011 prende vita la sua seconda opera intitolata ATTO TERZO (Ali Buma Yé! Records/AUDIOGLOBE), che riceve consenso di pubblico e di critica. Scrivono di lei che "Il suo Atto terzo non ha mezze misure: tra rock, blues e cantautorato mostra forza e sofferenze, romanticherie e intelletto" (ROLLING STONE), e il suo disco è definito come un'esplosione di "fitte brucianti prodotte dal corto circuito tra i suoi sentimenti esacerbati e i suoni più crudi che la grammatica rock e jazz possano metterle a disposizione" (ROCKERILLA).

Costo: Tessera associativa annuale 1 euro; quota associativa per l'evento 8 euro Quando: Sabato 10 Novembre alle ore 22.30 Dove: Via N. M. Nicolai, 14 Roma

articolo pubblicato il: 02/11/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it