torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
decennale delle Muse

ad Ancona


Domenica 28 ottobre si festeggia il Decennale del Teatro delle Muse di Ancona. Il Massimo cittadino ha riaperto i battenti nell'ottobre del 2002 e compie quindi 10 anni. La Fondazione Teatro delle Muse ha voluto fortemente organizzare una giornata per celebrare il compleanno del Teatro con una serie di eventi ed appuntamenti.

La Fondazione Teatro delle Muse ha come soci fondatori: il Comune di Ancona, la Provincia di Ancona, la Fondazione Cariverona, con il contributo di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Regione Marche; main partner sono: la Camera di Commercio di Ancona, UBI Banca Popolare di Ancona, Angelini. Membri della Fondazione sono: gli Amici del Teatro e l'Associazione Palchettisti.

Il Decennale del Teatro delle Muse è reso possibile grazie al sostegno speciale di: Associazione Palchettisti, UBI>

Si ringraziano: Giampaoli spa Industria Dolciaria, Umani Ronchi spa, La Primavera srl, Tecnologie Industriali srl, Marco Paladini-Piante e Giardini, Profumeria Galeazzi, Pour Parler Parrucchieria, Bilbò, Le spose di Francesca.

La giornata di festa inizierà dalle ore 10.00 quando il Teatro sarà aperto alla città con visite guidate gratuite su prenotazione.

Alle ore 11.00 al Ridotto del Teatro ci sarà il saluto istituzionale del Sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, a cui seguirà sempre al Ridotto una conferenza, ad ingresso libero, a cura del professor Fabio Mariano dal titolo Il Teatro delle Muse: breve storia per un Decennale.

Alle ore 12.30 presso lo Spazio espositivo del Musecaffé si terrà l'inaugurazione della mostra di Paolo Annibali. L'artista ha realizzato quest'anno la scultura legata all'ottava edizione del Premio Internazionale "Franco Corelli" assegnato quest'anno al tenore Paolo Fanale che lo riceverà durante la serata. Interverranno in occasione dell'apertura della mostra, che resterà aperta fino al 2 dicembre, il critico d'arte Alessandra Morelli e il professor Aldo Grassini. La visita alla mostra è ad ingresso libero.

Dalle ore 13.00, con possibilità di prenotare il tavolo, per la prima volta al musecaffé, sarà possibile degustare il brunch a teatro a cura di Villarosa Monteschiavo, Valentino Onofri.

La giornata prosegue, dalle ore 15.00 alle ore 21.00 davanti al Loggiato del Teatro, sarà possibile richiedere l'annullo postale che potrà essere immortalato su cartoline dedicate ai più suggestivi e spettacolari allestimenti che sono stati realizzati in questi primi dieci anni dalla Fondazione Teatro delle Muse.

Alle ore 17.00 presso il Ridotto del Teatro si parla di musica con la conferenza, ad ingresso libero, a cura del giornalista Fabio Brisighelli dal titolo Dieci anni alle Muse: Musica e canto al settimo cielo.

Alle ore 18.00 sempre al Ridotto si terrà la presentazione del libro "Dieci anni di emozioni" Un viaggio per immagini attraverso le produzioni liriche realizzate dalla Fondazione Teatro delle Muse dal 2002 al 2012, interverranno Andrea Nobili, Assessore alla Cultura Comune di Ancona, Franco Pietrucci, Vice Presidente Fondazione Teatro delle Muse, Velia Papa, direttore Fondazione Teatro delle Muse, Alessio Vlad Direttore artistico Stagione Lirica Teatro delle Muse. La presentazione è aperta alla città, il libro sarà poi messo in vendita presso la biglietteria del Teatro e la sera nel foyer del Teatro.

Dalle ore 19.00 il Musecaffé riapre per l'aperitivo a teatro sempre a cura di Villarosa Monteschiavo, Valentino Onofri.

Alle ore 20.30 nella Sala Grande del Teatro delle Muse si terrà il Concerto per il Decennale con le soprano: Jessica Pratt, Carmela Remigio. Dimitra Theodossiou e con la partecipazione del tenore Paolo Fanale, il direttore d'orchestra sarà il Maestro Carla Delfrate che dirigerà la FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana.

Durante la serata e precisamente prima della fine della prima parte del concerto sarà consegnato sul palco al tenore Paolo Fanale il Premio Internazionale "Franco Corelli", giunto quest'anno alla sua ottava edizione.

Il programma del concerto prevede: di Giuseppe Verdi, Sinfonia da "Nabucco" e da "La forza del destino". Pace, pace mio Dio cantate dalla soprano, Dimitra Theodossiou; Gaetano Donizetti, da "Linda di Chamounix": Ah tardai troppo...O luce di quest'anima interpretata dalla soprano, Jessica Pratt; J. Massenet, da "Thaïs": Meditation suonata dal violino solista, Alessandro Cervo; chiude la prima parte del concerto Gaetano Donizetti, da "L'elisir d'amore": Una furtiva lagrima cantata dal tenore, Paolo Fanale.

La seconda parte del concerto prevede G. Bellini, Sinfonia da "Norma" e Gaetano Donizetti, da "Don Pasquale": Quel guardo il cavaliere....So anch'io la virtù magica, cantate dalla soprano, Jessica Pratt; Giuseppe Verdi, da "Macbeth": Preludio Atto I e sempre da "Macbeth": La luce langue, interpretate dalla soprano Dimitra Theodossiou; chiude Giuseppe Verdi, da "Otello": Canzone del salice... Ave Maria con la voce del soprano, Carmela Remigio.

Dopo il concerto intorno alle ore 22.30 nel Piazzale del Teatro ci sarà un brindisi di Buon Compleanno aperto a tutta la città.

E' possibile prenotare al numero della biglietteria telefono 071 52525: visita guidata al Teatro delle Muse (gratuita) brunch a Teatro (10,00 euro) aperitivo a Teatro (7,00 euro) biglietto per il concerto

PREZZI DEL CONCERTO platea €35,00 (intero) €28,00 (ridotto) prima galleria €29,00 ( intero) €23,00 (ridotto) seconda Galleria €18,00 ( intero) €14,00 (ridotto) €11,00 (ridotto età) terza Galleria €14,00 ( intero) €11,00 (ridotto) €8,00 (ridotto età valido solo in terza galleria ) palchi Laterali €14,00 ( intero) €11,00 (ridotto)

Sarà possibile acquistare da domenica 28 ottobre presso il museshop il Teatro il libro ""Dieci anni di emozioni". Solo in occasione del compleanno il libro si potrà comprare sarà a prezzo ridotto.

Per informazioni e prenotazioni: biglietteria Teatro delle Muse via della Loggia Ancona telefono 071 52525. Orario biglietteria dal lunedì al venerdì 9.30/16.30 sabato 17.30 /19.30. Apertura speciale di biglietteria: sabato 27 ottobre dalle ore 10.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 20.00 e domenica 28 ottobre dalle ore 10.00 alle ore 21.00

IAT via Gramsci Ancona telefono 071 20784286. Dal lunedì al sabato dalle 10.00 alle 17 e domenica dalle 10.00 alle 21.00. biglietteria@teatrodellemuse.org www.teatrodellemuse.org

articolo pubblicato il: 24/10/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it