Gabriella di Luzio , oltre ad essere una attrice, definita dalla stampa l'ultima sciantosa, si sta affermando anche come scrittrice. Prova ne è il grande successo di critica e di pubblico di "Rapsodia degli amori perduti"- ed. Galassia Arte.
Il suo è un canto d'amore che arriva dritto al cuore di chi si immedesima nella lettura. E' un libro che si legge tutto d'un fiato, che rigenera il cuore e i sentimenti: l'amore, quello vero, si può trovare, anche dopo quando sembra che tutto sia andato alla deriva la vita può tornare nuovamente a farci battere forte il cuore.
Il giorno 31 ottobre alle ore 18 a Napoli, in via Vannella Gaetani 20, presso il Salotto Letterario Antichità Scippa dell'architetto e scrittore Mario Scippa,
sarà presentato il libro di Gabriella Di Luzio "Rapsodia degli amori perduti" (Galassia Arte).
Oltre all'autrice saranno presenti Sandra Milo che ne ha curato la prefazione, Il titolare della galleria Mario Scippa e il giornalista Giuseppe Giorgio. Ingresso libero. Seguirà buffet.
Gabriella Di Luzio sta preparando col Maestro Giuseppe Galluzzo un recital di canzoni e liriche napoletane classiche, evergreen selezionate accuratamente tra le più amate. Galluzzo, diplomatosi col massimo dei voti in strumenti a percussione presso il conservatorio di musica Alfredo Casella dell'Aquila, ha continuato i suoi studi presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, proseguendo al Hochschule Mozarteum di Salisburgo e ha un curriculum costellato di tappe prestigiosissime (Orchestra della Rai di Roma, orchestra di Roma e del Lazio, Orchestra Nazionale di Santa Cecilia, del San Carlo di Napoli etc. etc.)
Il 5 novembre Gabriella Di Luzio nella Sala Protomoteca del Campidoglio di Roma sarà presentatrice e moderatrice di un importante evento: il cinquantennale del Movimento Gaetano Salvemini, nel corso del quale verrà presentato alla presenza di autorità e personaggi dell'arte e della cultura l'ultimo libro del giornalista e scrittore Cosmo Sallustio Salvemini, nipote di Gaetano Salvemini.
A maggio 2013 Gabriella sarà al teatro dei Satiri in Roma con la commedia scritta e diretta da Salvatore Scirè "Cocktail di scambi", in un ruolo irresistibile ed esilarante con cui ha riscosso grande successo nella scorsa stagione teatrale.
articolo pubblicato il: 23/10/2012