La Fondazione Palazzo Magnani continua - dopo il progetto Interni
comunicanti presentato nel maggio 2012 - il nuovo progetto rivolto alle
sperimentazioni e ai linguaggi della contemporaneità.
Nello spazio espositivo denominato PROJECT ROOM di Corso Garibaldi 31
(accanto all'ingresso della sede espositiva di Palazzo Magnani)
la Fondazione presenta dal 20 ottobre al 4 novembre 2012 il progetto
RESPIRARE del giovane artista bolognese Giulio Cassanelli.
L'evento rientra in un programma di eventi, piccole mostre e progetti
incentrati sui nuovi media/ linguaggi e sulle espressioni artistiche di
particolare interesse
proposte da artisti principalmente giovani che la Fondazione Palazzo
Magnani intende portare avanti accanto alle grandi esposizioni.
Uno sguardo alla contemporaneità e alle produzioni che meritano di essere
evidenziate e che sanno parlare la lingua dell'oggi.
Il giovane artista GIULIO CASSANELLI presenta, con una ventina di opere,
gli esiti del suo progetto "Respirare" incentrato sulla potenzialità
espressive delle bolle di sapone colorate.
Queste forme passeggere e delicatissime che l'artista cattura in volo su
tipologie di carte differenti, sono come lui stesso ci dice "un respiro,
un'istantanea pittorica, la traccia di un volo
e di un gesto ideale, un cerchio disegnato dall'effimero reso manifesto,
un pianeta, una cellula, una genesi pura nata dalla necessità di
esprimermi
cercando di unire il caso e l'autodeterminazione, di fermare un qualcosa
d'imprendibile e d'irripetibile come può essere l' attimo".
Cassanelli ha partecipato, con grande riscontro di pubblico, al recente
happening Follow Fluxus promosso dalla Fondazione
lo scorso 15 settembre e ora presenta in modo più articolato le sue
recenti ricerche artistiche.
L'artista ogni sabato pomeriggio a partire dalle 16.30 per il periodo
della esposizione,
darà vita a una performance tesa a liberare l'artisticità delle bolle di
sapone, coinvolgendo i visitatori e anche i bambini.
PROJECT ROOM - SALETTA MAGNANI
Corso Garibaldi, 31 - 42121 Reggio emilia (RE)
Inaugurazione: venerdì 19 ottobre, ore 18
Apertura: dal 20 ottobre al 04 novembre 2012, sabato e domenica 10-13 /
15.30-18.30
ogni sabato alle ore 16.30 performance dell'artista
ingresso libero.
Per info: Fondazione Palazzo Magnani - tel. 0522/444446 -
info@palazzomagnani.it
articolo pubblicato il: 18/10/2012