torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cinema
"Porco Rosso"

al Teatro Vascello di Roma


Teatro Vascello via Giacinto Carini n.78 Roma Monteverde Vecchio

CINEFORUM E TEATRO SENZA BARRIERE
rassegna di Cinema e Teatro sottotitolato per non udenti e audiodescritto per non vedenti

Il progetto che proponiamo è composto da due parti ma con l'idea in comune di proporre una normale rassegna cinematografica e una programmazione teatrale. Senza Barriere ! La tecnologia ci permette ormai di abbattere le barriere che impediscono alle persone sorde e cieche di fruire delle attività culturali e ricreative insieme alle persone normodotate. Noi lo facciamo con il cinema e il teatro. Proponiamo uno spettacolo teatrale e tre film tra i più belli usciti nelle sale cinematografiche nelle ultime stagioni e che hanno vinto molti premi nei più prestigiosi festival in tutto il mondo. Film italiani e stranieri che molti di noi vorrebbero vedere o rivedere su grande schermo, per condividere l'emozione della visione in sala. Questa volta però tutti i film e lo spettacolo teatrale saranno accompagnati da una innovazione a cui dovremo presto abituarci e che nel resto d'Europa non fa più notizia perché ormai di routine: sullo schermo appaiono dei sottotitoli contenenti i dialoghi e alcune indicazioni aggiuntive sui rumori, la musica o la provenienza della frase, mentre chi ne ha bisogno può ascoltare in cuffia il commento audio che descriverà azioni, stati d'animo, situazioni e paesaggi, la scenografia e i movimenti attoriali. In quest'ultimo caso si vanno ad intercalare nella colonna sonora le descrizioni necessarie alla comprensione del film e dello spettacolo teatrale, senza mai coprire i dialoghi e i rumori importanti. Pertanto i film e lo spettacolo teatrale, sono normalmente fruibili da tutte le persone, comprese quelle che hanno problemi di vista o di udito.

A proposito dell'audiodescrizione vogliamo segnalare che le voci utilizzate sono varie e di varia provenienza; in alcuni casi sono allievi delle accademie di recitazione di Roma o di Milano, in altri casi sono degli speaker o dei doppiatori professionisti. In altri casi ancora si tratta di voci note che hanno offerto il proprio sostegno al progetto. La rassegna di film come lo spettacolo teatrale sarà a ingresso a pagamento, per lo spettacolo teatrale il costo del biglietto sarà quello consueto con biglietto a € 1 per i non vedenti e non udenti e biglietto ridotto per accompagnatori, per i film il costo sarà di € 5,00 per tutti affinchè si possa promuovere nel territorio cittadino e nel nostro Municipio Roma 16 attività che vede coinvolte oltre al pubblico normodotato anche persone affette da sordità e cecità, ma anche per sopperire all'assenza sul territorio di una sala cinematografica. Il teatro Vascello, infatti, oltre ad essere una sala teatrale è dotata di schermo per proiezioni di film, video proiettore di ultima generazione, impianto audio adeguato allo spazio e ai requisiti richiesti dai distributori.

PROGRAMMA sabato 20 ottobre 2012 ore 17

Il Vascello dei Piccoli presenta

Porco Rosso

Marco Pagot alias Porco Rosso - Piuttosto che diventare un fascista, meglio essere un maiale

Genere: Animazione Durata: 93 minuti regia: Hayao Miyazaki Soggetto: Hayao Miyazaki Produttore: Toshio Suzuchi Distribuzione: Lucy Red Musiche Joe Hisaishi, Tokiko Kato

Marco Pagot è un asso della Regia Aeronautica che, in seguito ad un misterioso incidente (occorsogli durante la prima guerra mondiale e al quale è miracolosamente sopravvissuto) ha assunto inspiegabilmente l'aspetto di un maiale antropomorfo. Abbandonata pertanto l'aeronautica e la vita mondana (compreso l'amore per Gina, la bella cantante di un night club allestito su un'isoletta dell'Adriatico e frequentato da contrabbandieri), si ritira sulla costa dalmata, guadagnandosi da vivere con le taglie poste sui pirati dell'aria che combatte con il suo monoplano dipinto di rosso (da cui il soprannome "Porco Rosso"). La sua abilità lo rende ben presto un ostacolo non indifferente per i Pirati dell'Aria, che per contrastarlo riuniscono le loro forze in un'alleanza ed ingaggiano un altro asso dell'aviazione, l'americano Donald Curtis. Con l'aiuto di Curtis, che si rivela essere un rivale all'altezza di Marco, i pirati riescono a depredare una lussuosa nave da crociera....

Il nome del protagonista, Marco Pagot, è un omaggio ai fratelli Nino e Toni Pagot, famosi fumettisti italiani, creatori ad esempio del personaggio di Calimero, e i cui figli Marco e Gi Pagot hanno collaborato con Miyazaki alla creazione della serie di animazione Il fiuto di Sherlock Holmes.

Botteghino: posto unico € 5,00

Partners Progetto Cineforum e Teatro senza barriere - 2012 CortoItaliaCinema Raggio Verde Ass. Cult

articolo pubblicato il: 18/10/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it