torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
cala il potere di acquisto

dichiarazione di Pozzoli


Consumi: secondo l'Istat, è in calo ancora il potere di acquisto degli italiani. Pozzoli (Univendita)ha dichiarato: Diminuire la pressione fiscale per rilanciare i consumi.

«Siamo di fronte a un'azione inadeguata degli interventi governativi. Il potere di acquisto delle famiglie italiane è calato ancora drasticamente nel secondo trimestre dell'anno. Lo certifica l'Istat che ha diramato dei dati purtroppo prevedibili: i consumatori italiani hanno lasciato per strada un ulteriore 4,1% rispetto al trimestre precedente, mentre nei primi sei mesi dell'anno, il potere di acquisto si è ridotto del 3,5% rispetto al 2011.

Tutto ciò si ripercuote sui consumi che continuano a calare inesorabilmente e, con loro, anche la produttività delle imprese italiane. Siamo in una gravissima situazione che deve forzatamente spronare Governo e Parlamento a trovare le misure necessarie per invertire rapidamente questa fase recessiva. È necessario concentrarsi sulla diminuzione della pressione fiscale per rilanciare i consumi e questo lo si deve fare già dalla prossima manovra di bilancio».

articolo pubblicato il: 10/10/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it