torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

musica
Andrea Mirò a Faenza

al MEI Supersound


ANDREA MIRO' madrina dell'ONDA ROSA al MEI SUPERSOUND di Faenza il 30/09/2012 al MIC

A garanzia dell'elevata qualità artistica della musica al femminile individuata nel progetto di musica emergente e indipendente ONDA ROSA, il MEI SUPERSOUND - grazie alla collaborazione con L'AltopArlAnte - elegge l'artista ANDREA MIRO' come madrina del focus dedicato all'iniziativa che si terrà il 30 settembre dalle 14.30 al MIC - Museo Internazione delle Ceramiche di Faenza. Il suo intervento nel cuore dell'incontro darà l'opportunità ai giovani emergenti della musica italiana di scoprire l'esperienza esemplare e pluriennale di Andrea Mirò, ma anche di accogliere considerazioni, visioni e suggerimenti della cantautrice polistrumentista.

Raffinata, eclettica, poliedrica, impegnata nel sociale, con sei album all'attivo: impossibile definire in poche parole la grande ANDREA MIRO', modello reale di donna talentuosa, da sempre votata tenacemente alla musica, quale fondamento e insieme finalità di una notevole carriera musicale costellata di soddisfazioni. Ha collaborato con Eugenio Finardi, Roberto Vecchioni, Ron, Mango, Enrico Ruggeri. Negli ultimi anni ha più volte diretto l'orchestra del Teatro Ariston (ultimamente ha diretto l'orchestra per Nina Zilli). Ha partecipato al progetto benefico "Amiche per l'Abruzzo" (con Laura Pausini, Fiorella Mannoia, Elisa etc.) e a quello multimediale "Anatomia Femminile". Menzionata e premiata in varie occasioni dalla critica musicale, è stata protagonista sul palco del Festival di Sanremo, del Festival Teatro Canzone Giorgio Gaber, del Premio Sergio Endrigo, del Blue Note di Milano, del Qube di Roma. Artefice di concerti dagli accenti emotivamente forti, l'alta tensione si avverte sia nei live intimi sia in quelli per il grande pubblico. La sua è una voce policroma che si fa strumento raro e flessibile, come le sue mani, capaci di suonare in modo eccellente e originale strumenti di vario genere: archi, a corde e tasti. Gli argomenti cantati sono sempre attuali e ardenti, mai banali o superficiali. Dopo aver incontrato il teatro nel progetto "La Belle Equipe", viaggio nella canzone d'autore francese, per la regia di Vito Molinari, ANDREA MIRO' ritorna sulla scena della musica italiana con un nuovo album dalla doppia anima: "ELETTRA E CALLIOPE".

"Elettra e Calliope"
Dodici tracce, tra il rock elettronico e il live melodico. Suoni immediati, istintivi, viscerali che si alternano ad altri sintetici, elaborati, cerebrali. La creatività di una musica libera da logiche compositive e schemi di livello strutturale. Un album che si affranca dalle comuni chiavi di lettura per proporsi con la stessa dualità dei vecchi vinili. Lato-A, dirompente, alternativo, ante-litteram. Lato-B, introspettivo, profondo, spirituale. Due stili musicali per presentare temi forti: l'inadeguatezza dell'uomo di fronte alla prepotenza delle aspettative, alla delusione di una scelta sbagliata, alla pretesa di un ruolo stereotipato. Parole che lasciano traccia, che sia ferita da presa di coscienza o sorriso amaro di ironia. Brani inediti che rivelano una nuova maturità artistica si accompagnano alla rivisitazione di alcuni brani editi riproposti attraverso il filtro di un percorso musicale vissuto tra le luci del palcoscenico e l'esperienza personale dell'artista. Singolo in diffusione radiofonica: "Il Sogno dell'Astronauta"

Il focus nazionale si terrà domenica 30 settembre al Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza dalle ore 14.30 in occasione della nuova edizione del Mei Supersound

A partire dalle ore 14.30 al MIC - Museo Internazionale delle Ceramiche di Faenza, si terrà un focus sulla nuova ondata di "musica al femminile" nella nuova scena indipendente ed emergente. Un incontro e un approfondimento con una conclusione musicale condotti dalla giornalista Maria Cristina Zoppa, giornalista musicale per Web Radio Rai e dalla giornalista, scrittrice e blogger Martina Liverani. In collaborazione con "SOS Donna" di Faenza e con la partecipazione del Comitato Nazionale "Se Non Ora Quando?" all'incontro - di cui Andrea Mirò è la madrina - parteciperanno: Eva Poles, Roberta Di Lorenzo, Angelica Lubian, Anna Granata, Carlot-ta, Carolina Da Siena, Cassandra Raffaele, Charleston, Chiara Ragnini, Dogs Don't Like Techno, Elisabetta Vendittozzi, Fanny, Frida Neri, Giò Gardelli, Heidi Lee, Ilenia Volpe, Iotatola, Le Rivoltelle, Liana Marino, Lisa Manara, Marzia Stano, Monica P, Mumble Rumble, Rebi Rivale, Roipnol Witch,Sara Piolanti, Silvia Dainese, Silvia Parma, Valentina Amandolese, Valentina Gautier e tante altre, interverranno anche l'autrice de "Le Ragazze del Rock" Jessica Dainese, le rappresentanti del Comitato "Se Non Ora Quando?" e la giornalista del Resto del Carlino di Bologna Benedetta Cucci. Seguirà dalle ore 16.30 l'esibizione delle artiste.

articolo pubblicato il: 26/09/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it