TERNI 2012
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA CREAZIONE CONTEMPORANEA
INTERNATIONAL FESTIVAL OF CONTEMPORARY ARTS
GIOVEDI 20 SETTEMBRE 2012
h 22:00 TEATRO SECCI
COMPAGNIA IBICULTURA
presenta
ALICE'S ROOM
Coreografia: Giovanna Velardi
Costumi: Dora Argento
Luci: Danila Blasi
Con: Franz Cantalupo, Emanuela Fenech, Simona Miraglia, Giuseppe Muscarello, Dario Tumminia, Giovanna Velardi, Alice Zanoni
Con il sostegno di: MIBAC, Regione Siciliana (Assessorato al Turismo e Spettacolo), Armunia, Nuovo Montevergini, Stage Centro Danza, Centro Teatro Danza
Durata: 60 minuti
Prendendo spunto da "Alice nel paese delle meraviglie" di L. Carroll, si indaga il contrasto tra il "potere" che si manifesta nell'oggi, incarnato da una regina, simbolo della borgesia desautorata ed una genuinità che è l'aprirsi alle molte possibilità di un mondo fantastico.
Alice sognante deve uscire dalla sua stanza per dare senso alla sua identità, si deve aprire al mondo interagendo con esso, attraverso l'ironia e la risoluzione del conflitto con la regina, che rappresenta la regola, il super io, risolvendo tale conflitto si apre ad un mondo reale.
La suddivisione di uno spazio tramite una rete metallica, la stanza di Alice, lo spazio della regina, in avant scene, che da il comando, due specchi a significare lo sguardo di un individuo sull'altro la sottomissione, la sfera identitaria, i tanti pensieri di Alice, rappresentati da tanti Alice (danzatori uomini e donne vestiti come lei), Un attore bruco, il saggio, colui che svela i codici, che anticipa l'accaduto, senza troppo svelare.
Un contrasto tra potere e potenza, una scena polarizzata da due simboli, norma e pratica di una relazione che è un possibile approccio con il mondo.
Giovanna Velardi e' coreografa e direttrice artistica della Associazione I.B.I. Si è formata in Italia e in Francia e ha lavorato con alcuni coreografi della Nouvelle Danse Francese come Genevieve Sorin. In Francia sviluppa la propria tendenza a lavorare sull'improvvisazione e fonda la sua compagnia a Marsiglia collaborando con alcuni musicisti e compositori tra cui: Philippe Deschepper, Gianni Gebbia, Christophe Monniot, David Chevalier, Philippe Cornus, Jean Marc Montera, Kasper Toeplitz. Ha curato le coreografie di "Carmen" nell'allestimento di Vincenzo pirrotta per il Teatro V. Bellini di Catania. E' stata membro del CID ( Concilio internazionale di danza) dell' UNESCO, ha fondato il Tavolo Nazionale dei Coordinamenti e Reti della Danza Contemporanea ed e' stata Presidente del CORE (Coordinamento Regionale Lazio della Danza Contemporanea e Arti Performative). Tra le sue creazioni e interpretazioni: Marionetta, Ophelia -ENORMOUS ROOM ( Hamlet Machine), I tre studi, Versus, Cortocircuito, Pupidda, Clown, Alice's Room, Live Vucciria e I Picciotti, Straw man, Carmen, Demetra.
articolo pubblicato il: 19/09/2012