torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
nuova associazione a Bari

dedicata a Giuseppe Solfato


Si terrà sabato 21 Aprile, alle ore 11,00, presso la Biblioteca del Liceo Scientifico "A. Scacchi", a Bari, la presentazione della nuova Associazione dedicata al prof. Giuseppe Solfato, riferimento indiscusso della cultura letteraria e teatrale della nostra città e dell'intero panorama nazionale.

A ricordare l'opera e la statura artistica dell'autore recentemente scomparso si alterneranno le testimonianze di Emilio Solfrizzi, Antonio Stornaiolo e Egidio Pani. Anna Maria e Marisa Eugeni, con Caterina Firinu, presenteranno, con letture drammatizzate, brani inediti e testi non ancora pubblicati dell'autore e scrittore barese.

L'Associazione, nata nello scorso febbraio, si prefigge di ricordare lo scrittore e drammaturgo pugliese, appassionato linguista, studioso e conoscitore delle arti e culture mondiali, finalizzando la sua attività alla diffusione del suo pensiero artistico, alla prosecuzione delle sue ricerche, studi e promozione nell'ambito dell'arte e della cultura nelle sue molteplici forme stilistiche, linguistiche e sociali, e alla valorizzazione della sua opera di poeta e autore teatrale.

Essa ha le proprie radici nell'esperienza dei "Baresi", storico gruppo nato nel 1971 da un incontro tra giovani curiosi di teatro e un altrettanto giovane regista Giuseppe Solfato. L'attività era incentrata sulla ricerca e lo studio della lingua barese, intesa come strumento culturale e funzionale alla rappresentazione "popolare", rivalutandone la forza e l'attualità attraverso percorsi teatrali sperimentali e innovativi. L'originalità, infatti, dell'intuizione di Solfato fu ed è quella della lingua come veicolo in mutazione, fra memoria ed evoluzione, come mezzo di comunicazione, non più e solo barese, in tensione tra teatro e cultura popolare.

Egli non ha mai smesso di scrivere e sono diversi i testi inediti che saranno ripresi e valorizzati dall'Associazione. All'incontro parteciperanno Daniela Daloiso, dirigente Servizio Biblioteca e Comunicazione Istituzionale del Consiglio Regionale della Puglia e Giovanni Magistrale, dirigente scolastico.

articolo pubblicato il: 20/04/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it