torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
appuntamenti culturali

collaterali alla mostra si Hayez di Reggio Emilia


In occasione della Mostra "Incanti di terre lontane. Hayez, Fontanesi e la pittura italiana tra Otto e Novecento" in programma fino al 1 Maggio, la Fondazione Palazzo Magnani promuove, dopo gli incontri sul tema Arte e Scienza, un doppio appuntamento con Arte e Musica.

In un suggestivo abbraccio tra linguaggi espressivi, quello artistico e quello musicale, ci si immergerà nelle atmosfere di quella ventata d'Oriente che sul finire dell'Ottocento interessò la cultura

Domenica 22 Aprile - ore 17.00 Palazzo Magnani, Corso Garibaldi 29 Dalle piramidi alle pagode, viaggio nell'esotismo musicale in Italia fra Ottocento e Novecento. Conversazione con il Prof. Alberto Batisti

L'appuntamento è incentrato sul tema dell'Oriente nel teatro musicale italiano da Verdi a Puccini, da Aida a Turandot, artefice della diffusione di un gusto che, da modelli francesi, si affaccia anche nel teatro musicale italiano con caratteri originali. La Conversazione prevede l'ascolto di esempi musicali che evocano le opere esposte nella Mostra "Incanti di terre lontane. Hayez, Fontanesi e la pittura italiana tra Otto e Novecento".

Prof. Alberto Batisti Storico della musica, Docente al Conservatorio «Giuseppe Verdi» di Como, Direttore Artistico della Fondazione Perugia Musica Classica - Amici della Musica di Perugia - Sagra Musicale Umbra, della Camerata Strumentale «Città di Prato» e di Rete Toscana Classica.

Ingresso: 5 euro per la Conversazione; 10 euro per Conversazione e visita guidata alla Mostra Fino ad esaurimento posti

Domenica 29 aprile - ore 18.00 Cortile di Palazzo Magnani ore 21.00 Palazzo Magnani

Ensemble strumentle "T.W. Adorno" in concerto Serenata n° 1 op. 11 J. di Brahms (versione con 10 strumenti) Pastorale d'été di Artur Honegger (per doppio quintetto)

L'Ensemble strumentale "T. W. Adorno" diretto da Luigi Pagliarini è costituito da alcuni dei più riconosciuti musicisti attualmente in attività, tra loro alcuni collaboratori del "Teatro alla Scala" di Milano, del "Teatro Regio" di Parma e di altre orchestre in Italia e all'Estero. Specializzato nella riscoperta ed esecuzione di partiture dimenticate o meno note dei grandi Compositori

Ingresso: 20 euro per il Concerto; 25 euro per il Concerto e la visita guidata alla Mostra Fino ad esaurimento posti

Il concerto delle ore 18.00 NON si terrà in caso di pioggia

Per informazioni e prenotazioni Fondazione Palazzo Magnani Reggio Emilia tel. 0522-454437

articolo pubblicato il: 17/04/2012 ultima modifica: 18/04/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it