torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

teatro
"Oscar Wilde, il clown dal cuore infranto

al Teatro Filodrammatici di Milano


Dal 27 marzo al 5 aprile 2012 andrà in scena al Teatro Filodrammatici di Milano lo spettacolo Oscar Wilde, il clown dal cuore infranto per la regia di Simone Toni, produzione Gli Incauti.

Intorno al 1880 Oscar Wilde è un giovane artista che fa tendenza, stupisce, provoca, tiene conferenze nel mondo che conta e nei più importanti salotti intellettuali d'Europa. Ama definirsi "The King of life" e tiene banco nei locali più alternativi della grande Parigi. È in questo contesto che conosce nel 1891 lo studente di Oxford Lord Alfred Douglas detto Bosie di cui si innamora e che lo porterà alla rovina artistica e finanziaria. La coppia comincia a creare scandalo e fa parlare di se tanto da attirarsi le critiche dell'aristocrazia londinese dalla quale per altro proviene Bosie. È infatti il padre di Bosie, il Marchese di Queensberry, che si oppone violentemente all'amicizia dei due diffamando pubblicamente Wilde nei circoli intellettuali e sui giornali di Londra. Fu così che Wilde nel 1889 incoraggiato da Bosie decise di fare causa al Marchese firmando da solo la sua rovina. Il processo infatti gli si rivolterà contro, Wilde verrà incolpato di "Gross Indecency" e condannato a due anni di carcere duro. È proprio dal carcere che nasce la magnifica lettera che conosciamo come De Profundis, nella quale Wilde scrive a Bosie. "Siamo i buffoni del dolore. Siamo i clown dal cuore infranto" scrive Wilde in un passo del De Profundis riferendosi alla condizione dei carcerati. In scena con Wilde appariranno gli altri protagonisti, ospiti della cella nel momento in cui vengono evocati, rimpianti o ricordati e che svaniscono con la stessa facilità con cui prendono forma. Si rivivranno in questo modo i momenti di mondanità e di grandezza dell'artista, le fasi cruciali del processo con il segno forte di chi ritorna nel suo passato con un abito ridicolo, come un ospite che può solo assistere senza intervenire sui ricordi.

I motivi che ci spingono ad affrontare questo allestimento sono il fascino magnetico della vicenda, le emozioni, l'umanità che la caratterizzano e soprattutto il significato che può assumere oggi la riflessione su questa storica condanna inflitta a un uomo incolpato e arrestato per sodomia. Nell'epoca dello scandalo dei preti pedofili e delle continue aggressioni agli omosessuali diviene necessario raccontare storie come questa che, a loro modo, segnano una tappa importante nel rapporto fra trasgressione, legge e società. Simone Toni

27 marzo/5 aprile 2012 OSCAR WILDE, IL CLOWN DAL CUORE INFRANTO adattamento teatrale e regia di Simone Toni con Fausto Cabra, Federica Castellini, Andrea Luini, Stefano Moretti assistente alla regia Diana Manea scene e costumi di Alessandra Gabriela Baldoni disegno luci di Fiammetta Baldiserri musiche originali di Carlo Borsari in collaborazione con il Teatro Consorziale di Budrio produzione Gli Incauti

INFO E PRENOTAZIONI Tel. 02.36.72.75.50 biglietteria@teatrofilodrammatici.eu www.teatrofilodrammatici.eu

ORARI SPETTACOLI martedì ore 20.45 mercoledì ore 19.30 giovedì, venerdì,sabato ore 20.45 domenica ore 16.00

PREZZI - martedì, mercoledì, giovedì intero 14 euro ridotto convenzionati 12 euro under 18/over 65 8 euro -venerdì, sabato, domenica intero 20 euro ridotto convenzionati 14 euro under 18/over 65 10 euro

Teatro Filodrammatici via Filodrammatici, 1 - Milano stampa@teatrofilodrammatici.eu - promozione@teatrofilodrammatici.eu - www.teatrofilodrammatici.eu

articolo pubblicato il: 20/03/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it