Incontro pubblico "In" politica - Localismo strategico: Il Comune cuore del nuovo Stato
Lunedì 19 marzo alle ore 17,30 a Palazzo Tursi, nel salone di rappresentanza del Comune di Genova.
Incontro pubblico, in collaborazione con i capigruppo del Consiglio comunale, sul saggio di Giancarlo Buffo e del gruppo di Rivara
-"In" politica - Localismo strategico: Il Comune cuore del nuovo Stato- edito da Liberodiscrivere®.
Interverranno gli autori Giancarlo Buffo e il gruppo Rivara. Modererà l'incontro Antonino Scarfì, funzionario della Pubblica Amministrazione.
"È sempre più allarmante ed evidente la crisi di rappresentanza delle istanze dei cittadini affidata ai partiti. Occorre recuperare il rapporto di natura fiduciaria tra cittadini e politica, cittadini e Stato, cittadini ed istituzioni per poter costruire nel nostro Paese un clima positivo di coesione sociale, in grado di far emergere le grandi potenzialità dell'Italia nelle nuove sfide del contesto internazionale e del mercato. L'interesse suscitato dai temi del saggio "In" Politica apre un dibattito nel nostro Paese, testimoniato dalle tante richieste di presentazione nei Comuni e nelle Città d'Italia da parte dei Sindaci, degli amministratori locali e del mondo economico e sociale. Un percorso che abbiamo intitolato "Sentieri d'Italia" durante il quale cercheremo di raccogliere le proposte partendo dal territorio per costruire il Paese di domani" - dice Giancarlo Buffo-.
Il saggio "In" Politica è stato scritto da un gruppo di cittadini, con esperienze professionali nei settori economici, giuridici, della finanza e dell'impresa, animati dalla passione per la politica, che si sono confrontati per un anno su temi di grande attualità e hanno poi voluto inviare il volume ai parlamentari, ai presidenti di regioni e province e a tutti i sindaci d'Italia. Nel complesso più di 9000 copie del volume sono sulle scrivanie di chi si occupa di economia e di chi amministra il nostro Paese. "In" politica riflette sui meccanismi della globalizzazione e delle identità locali, sulla modifica dell'idea di comunità, sulla economia virtuale e su quella reale, sulle riforme istituzionali e gli equilibri di potere. "In" politica sostiene che l'equilibrio tra i poteri dello Stato è necessario per rilanciare il sistema Italia, snellendo la composizione di gruppi e sigle e riducendo i costi del sistema attraverso la riorganizzazione dello Stato, delle Istituzioni e dei partiti; perché ciò avvenga è però necessario ricreare le condizioni per l'accesso "in" politica da parte dei cittadini. Molte sono le questioni poste nel libro, che contribuisce alla riflessione teorica ma cerca soprattutto di fornire anche alcune modeste risposte e soluzioni operative ai problemi che affliggono quotidianamente chi si occupa oggi della Cosa pubblica e tutti i cittadini, ripartendo dal Comune, cuore del nuovo Stato e punto di contatto tra istituzioni e cittadini. A Genova l'incontro, fortemente voluto dall'editore Antonello Cassan, sarà un'importante occasione per dibattere su questi temi con gli amministratori della città.
La presentazione di "In Politica", già avvenuta a Firenze il 2 marzo scorso presso la sede dell'UNCEM (Unione dei Comuni ed Enti Montani) Toscana, per la stampa e in diretta streaming con i sindaci del territorio, ha suscitato un fortissimo interesse ed ha aperto importanti temi di discussione sulla connessione tra politica, cittadini ed economia reale. Notevole anche l'attenzione riservata dai media nazionali a "In" Politica, che ha portato, tra l'altro, gli autori a partecipare a numerosi importanti dibattiti in trasmissioni televisive Rai.
Giancarlo Buffo e il Gruppo di Rivara: Giancarlo Buffo, Emanuele Davide Ruffino, Alessia Cerchia, Marco Capolongo, Oscar Giacoletto, Mauro Marchiando.
LINK al libro: http://www.liberodiscrivere.it/biblio/scheda.asp?OpereID=160889
INFO: http://www.liberodiscrivere.it/
Liberodiscrivere® edizioni
è un marchio registrato di STUDIO64 s.r.l. stampa
Via G.T. Invrea 38 rosso 16129 Genova
Telefono 010.540464 Fax 010.8632411
E-mail: acassan@liberodiscrivere.it
http://www.liberodiscrivere.it
FB http://www.facebook.com/pages/LiberodiscrivereR-edizioni/83182712279
articolo pubblicato il: 16/03/2012