Direttore artistico Manuela Kustermann
Stagione Teatrale 2011-2012
Presenta
U
n progetto di TSI La Fabbrica dell'Attore // LSD Produzioni e Ass. Culturale Controchiave
Lunedì 19 marzo 2012 ore 21
Prezzi 25,00 euro intero, 20,00 euro ridotto
REZZA/MASTRELLA - ANTONELLO SALIS
Due eventi imperdibili per "DOPPIO ASSOLUTO", di scena al Teatro Vascello di Roma.
Si inizia il 19 marzo con la coppia formata dal funambolico fenomeno teatrale Antonio Rezza e da Antonello Salis, il talento indiscusso della fisarmonica e del pianoforte jazz.
L'unione tra la musica e la performance è possibile quando i ritmi coincidono. Antonello Salis cerca le note all'interno dello strumento, Antonio Rezza suona le sculture e i quadri di Flavia Mastrella con un'andatura irregolare. La parola di Rezza si unisce alle note di Salis e l'uno deborda nell'altro senza ricorrere alla conoscenza che addomestica. L'allestimento di Flavia Mastrella, fatto di quadri di stoffa e corde, suona muto il colore. Sul palco del teatro Vascello i corpi si piegano alla ricerca delle note e delle parole. Spesso la nota si fa parola e la parola diventa suono improvviso. Il ritmo dispone allo smarrimento.
Il secondo e conclusivo appuntamento il 16 aprile ore 21 sarà con Carlo Cecchi, uno dei massimi attori della scena teatrale italiana insieme al premio Oscar Nicola Piovani al pianoforte.
Due appuntamenti inediti in equilibrio fra voci e suoni, di cui sono protagonisti importanti autori e interpreti della scena musicale e teatrale, che offriranno al pubblico una performance unica e originale.
DOPPIO ASSOLUTO è il luogo in cui l'attore incontra il musicista, in cui grandi artisti oltrepassano il loro specifico settore per confondersi, condividere, confrontarsi e creare percorsi nuovi.
Una rassegna dedicata alla doppia improvvisazione: da una parte, alla capacità attoriale di improvvisare su un testo e di suggerire percorsi musicali; dall'altra, alle incursioni del musicista su una "partitura" non scritta, libera di condurre le parole e i testi verso scenari imprevisti.
Come nella passata edizione (L.Gullotta/J.Girotto - A.Rivera/B.Rondelli - A.Preziosi/M.Rabbia - G.Lavia/R.Marcoulli) gli artisti fino all'attimo prima di entrare in scena, lasceranno aperta la porta all'imprevedibile. E soltanto quando queste inedite coppie verranno illuminate dal "cono di luce", ognuno di noi potrà scoprire quello che di magico accade sul palco.
Spettacoli ore 21 - biglietti 25euro (20 euro con riduzione)
articolo pubblicato il: 16/03/2012