torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
concorso "Pietro Argento"

quindicesima edizione


Si appresta a celebrare la quindicesima edizione il prestigioso Concorso Internazionale di Musica "Pietro Argento" che, come ogni anno, si terrà presso il Teatro Rossini di Gioia del Colle dal 29 maggio al 3 giugno prossimi.

Il concorso è organizzato dall'Associazione Musicale e Culturale Daniele Lobefaro con il patrocinio dell'Assessorato alla Cultura del Comune di Gioia del Colle e dell'Assessorato al Mediterraneo della Regione Puglia, sotto la direzione artistica della dott.ssa Paola Sorrentino ed il coordinamento organizzativo del M° Vito Lobefaro, per il coordinamento artistico della prof.ssa Giovanna Valente.

Il Concorso è aperto a musicisti provenienti da tutto il mondo ed ha lo scopo di promuovere la divulgazione della cultura musicale divenendo, nel contempo, importante veicolo di conoscenza del patrimonio artistico di Gioia del Colle e di tutta la Puglia.

Si articola in quattro sezioni: Pianoforte (solisti); Esecuzione pianistica, Musica da camera (dal duo con o senza pianoforte all'orchestra da camera, incluso il duo pianistico a quattro mani, due pianoforti, formazioni jazzistiche); Musica vocale: da camera, canto lirico, pezzi d'insieme.

Da quest'anno, la sez. I piano solo, in categorie per fasce d'età, dai 5 ai 20 anni, si comprime di una categoria a favore della sez. II, Esecuzione pianistica, una innovazione importante per una competizione internazionale che da diversi anni fa registrare il tutto esaurito nella categoria d'esecuzione. Altra novità, l'istituzione di una categoria a parte nella sez.III Musica da Camera, dedicata interamente agli string ensemble, archi con o senza pianoforte, con borsa di studio direttamente offerta dal M° Simone Gramaglia componente del celebre Quartetto di Cremona.

Il monte premi ammonta complessivamente a 10.000 euro, oltre ai concerti-premio. Ai migliori classificati con il più alto punteggio tra i primi premi di ciascuna categoria saranno assegnate delle borse di studio. Al primo classificato della sezione di Esecuzione pianistica sarà assegnata una borsa di studio di €1500 + concerto, al II classificato € 500 + concerto, al III concerto.

Il vincitore assoluto riceverà la borsa di studio "Daniele Lobefaro" di Euro 2.500 e, inoltre, due concerti-premio e la nomina come Commissario nella successiva edizione del Concorso. Inoltre ai primi dieci candidati stranieri che conseguiranno un punteggio non inferiore a 92/100, saranno rimborsate le spese di soggiorno per un massimo di 2 giornate.L'insegnante con il maggior numero di allievi premiati sarà insignito di una targa e menzione d'onore. Le iscrizioni potranno essere effettuate entro e non oltre giovedì 18 maggio 2012.

La Commissione esaminatrice, composta, come da normativa vigente, da sette musicisti di chiara fama, prevede la presenza di almeno due docenti o concertisti stranieri. Hanno attualmente confermato la loro disponibilità la professoressa Natalia Romenska (Ucraina), affermata didatta del Conservatorio Ciaikovky di Kiev e pianista del Teatro dell'Opera di Kiev e la concertista russa Galina Chistiakova (vincitrice dell'assoluto ed. 2011).

Sarà data la possibilità di provare il pianoforte delle prove il 30 giugno e comunque prima delle audizioni di categoria, previa prenotazione. Saranno disponibili 11 pianoforti da studio da prenotare presso il foyer del teatro. Il calendario dettagliato delle varie categorie sarà reso noto, a partire dal 22 maggio 2012. I concorrenti sono tenuti ad informarsi chiamando la direzione organizzativa dell'Associazione.

Il 31 maggio, alle ore 20.00, sempre presso il Teatro Rossini, vi sarà il concerto d'apertura affidato alla pianista russa Galina Chistiakova, vincitrice dell'edizione 2011. Domenica 3 giugno, alle ore 20,00 si terrà il concerto dei finalisti, con assegnazione delle borse di studio di categoria e sezione e assegnazione del 1° premio assoluto nonché del premio della critica.

Per informazioni ed iscrizioni: tel.+39 080 3433405 +39 328 1891920 +39 328 3774229; fax 0039 080 9190223; e-mail: info@concorsoargento.it - parade99@alice.it - Siti web: www.concorsoargento.it - www.associazionemusicaledanielelobefaro.it

articolo pubblicato il: 13/03/2012

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it