La pittrice perugina Antonella Parlani, specialista in acqueforti ed acquetinte, nonché animatrice di molti eventi, sarà ospite a Bari in occasione della Festa della Donna, per parlare del suo lavoro. L'incontro avverrà all'interno del concerto organizzato dall'Associazione Wimust Parnaso donne in musica e dalla Fondazione Adkins Chiti allo Sheraton Nicholaus Hotel di Bari.
Concerto dell'Eurorchestra: giovedì 8 Marzo, Sheraton Hotel, Bari
Giovedì 8 Marzo, Sheraton, ore 18 3 minuti con Titti Palladino
in collaborazione con ParnasoDonneinMusica - Fondazione Adkins Chiti Donne in
Musica e WIMUST - WOMEN IN MUSIC UNITING STRATEGIES FOR
TALENT (Donne in Musica che uniscono strategie per promuovere il talento)
MARIELLI SFAKIANAKI (Atene,1945)
IL SOLDATO Cantata per Soprano e Pianoforte
IL LAMENTO DI ZAIRA per Soprano e Pianoforte
GIUSTIZIA per Soprano e Pianoforte
(Prime esecuzioni italiane)
Soprano Victoria Manolidou Pianoforte Flavia Fuggetti
LUIGI BOCCHERINI (Lucca, 19 febbraio 1743 - Madrid, 28 maggio 1805)
SONATA in La magg. per Violoncello e Pianoforte
Violoncello Anila Roshi Pianoforte Flavia Fuggetti
DMITRIJ BORISOVIC KABALEVSKY (nel venticinquennale della scomparsa)
(San Pietroburgo, 30 dicembre 1904 - Mosca, 14 febbraio 1987)
PRELUDI Op.38 N. 6,8
Pianista Gabriella Bassi
RAGA BHUPALI: DOPO LA PIOGGIA...
Sitar Eufemia Mascolo
FRANZ LISZT (Raiding, 22 ottobre 1811 - Bayreuth, 31 luglio 1886)
"ISOLDE LIEBESTOD"per Pianoforte
(trascrizione dal "Tristan und Isolde" di Wagner)
GEORGE GERSHWIN- ( Brooklyn, 26 settembre 1898 - Hollywood, 11 luglio
1937)
The man i love ( Studio da concerto di Earl Wild)
Pianoforte Elisabetta Pani
GIOACHINO ROSSINI (Pesaro, 29 febbraio 1792 - Parigi, 13 novembre 1868)
SINFONIE D'OPERA Trascrizioni per Pianoforte a quattro mani
Pianoforte Elisabetta Pani e Flavia Fuggetti
CONCERTO SERALE
"per....Bach! e... Haydn fino alle compositrici contemporanee"
Giovedì 8 Marzo,Sheraton ore 21 3 minuti con Antonella Parlani
in collaborazione con ParnasoDonneinMusica - Fondazione Adkins Chiti Donne
in Musica e WIMUST - WOMEN IN MUSIC UNITING STRATEGIES FOR
TALENT (Donne in Musica che uniscono strategie per promuovere il talento)
JOHANN SEBASTIAN BACH
CONCERTO in fa minore BWV 1056 per Pianoforte e Orchestrad'Archi
1) Senza indicazione di tempo
2 )Largo
3) Presto
Pianista Roberta Ubaldo
ADA GENTILE(Avezzano 26 luglio 1947)
"UN SUONO NELL'OMBRA" per Orchestra d'Archi
MARIELLI SFAKIANAKI (Atene,1945)
"INVOCAZIONE DI ARIADNE" per Soprano e Orchestra d'Archi
Soprano Victoria Manolidou
JOHANN SEBASTIAN BACH(Eisenach, 31 marzo 1685, 28 luglio1750)
CONCERTO in sol minore BWV 1058 per Pianoforte e Orchestra d'Archi
1) Senza indicazione di tempo
2) Andante
3) Allegro assai
Pianista Rosanna Giove
FRANZ JOSEPH HAYDN(Rohrau, 31 marzo 1732 - Vienna, 31 maggio 1809)
CONCERTOin do magg. n.1 per Violoncello e Orchestra
1) Moderato
2) Adagio
3) Allegro molto
VioloncellistaMs. Jihui Won
Direttore Francesco Lentini
In data 26 Settembre 2006 è stata registrata la nascita a Bari della
Associazione "ParnasoDonneinMusica" -Di questa Associazione ,nata in seno
all'EurOrchestra da Camera di Bari, è Presidente Angela Montemurro Lentini ,
pianista compositrice e didatta barese.L'Associazione persegue la promozione in
Puglia (e nel mondo) del principio di Pari Opportunità in tutte le Arti, a
beneficio sia delle donne che operano nel mondo delle Arti, sia di quelle che
studiano e promuovono e fanno ricerche sull'Arte .La Associazione è
organizzata in Dipartimenti, ognuno con una sua Direttrice, scelta tra donne
rappresentative della cultura e dell'arte barese e pugliese, che ha la delega ad
occuparsi in maniera specifica di alcuni particolari aspetti della creatività
femminile. e delle problematiche etiche, sociali, culturali interculturali,
legislative, di qualità della vita ecc, ad essa connesse.L'Associazione ha dei
collegamenti a livello mondiale con le altre Associazione di donne
artiste,attraverso la rete delle Donne in Musica.Sin dalla sua nascita la
Associazione ha dato vita a innumerevoli concerti e manifestazioni dedicati alla
creatività femminile. L'Associazione ha partecipato al programma Wimust 2011
La FONDAZIONE ADKINS CHITI: DONNE IN MUSICA è attiva dal 1978 ed è
riconosciuta in campo internazionale per la sua attività volta ad incoraggiare le pari
opportunità nel campo musicale. E' membro del Consiglio Internazionale per la
Musica dell'UNESCO e dell'European Music Council. Per gli anni 2011 - 2014 la
Fondazione porta avanti il progetto WIMUST - Women In Music Uniting Strategies
for Talent (Donne in Musica che uniscono Strategie per il Talento) per il pieno
raggiungimento delle pari opportunità tra uomini e donne in ambito musicale. Il
programma rappresenta un importante traguardo al fine di creare maggiore
conoscenza, condivisione, mobilità e scambi interculturali tra musicisti e
compositrici. Vengono ospitati, annualmente, per tre mesi, compositrici e musiciste
provenienti da ogni parte della Comunità Europea affinché possano acquisire una
reale esperienza internazionale. Partecipano al progetto le Donne in Musica dei
seguenti paesi: Austria - Belgio - Cipro - Danimarca - Repubblica Ceca -
Inghilterra - Finlandia - Francia -Germania - Italia - Liechtenstein - Lussemburgo
-Montenegro - Olanda - Polonia - Romania - Serbia - Slovenia - Spagna - Svezia -
Turchia.
articolo pubblicato il: 05/03/2012