Instituto Cervantes di Napoli
presenta
La venganza de los géneros
Incontri letterari tra Spagna e Italia con
Angelo Petrella e Lorenzo Silva
modera Antonella Cilento
giovedì 1 dicembre dalle 18
Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili
INSTITUTO CERVANTES di NAPOLI via Nazario Sauro, 23 Napoli — tel 081 195 63311
www.napoles.cervantes es
Giovedì 1 dicembre, dalle 18, all'Instituto Cervantes di Napoli (via Nazario Sauro, 23) va in
scena il terzo e ultimo incontro del ciclo "La venganza de los generos". Autori e generi letterari
a confronto, tra Italia e Spagna, moderati dalla scrittrice, giornalista e insegnante di scrittura
creativa Antonella Cilento.
Dopo gli incontri con Marta Morazzoni e José Manuel Fajardo incentrati sulla "novela de
aventura" e Bruno Arpaia e Ignacio Martinez Pisòn che hanno illustrato gli aspetti principali
della "novela historica", è la volta del genere più in voga in Italia, e non solo: la "novela
negra", o noir. Angelo Petrella - giovane ma già affermato romanziere con titoli come "La cittÃ
perfetta" - e Lorenzo Silva - best seller in Spagna con "La strategia dell'acqua" e
consolidatissimo autore di genere con numerosi riconoscimenti ricevuti (Premio Ojo CrÃtico 1998,
Premio Nadal 2000, Premio Primavera 2004, Premio Algaba 2010) - s'interrogano sul perché si
scrive un giallo e su come raccontare il presente attraverso lo specchio dell'indagine.
Tra letture, analisi degli aspetti cruciali, aneddoti, confronto tra gli autori e suggestioni del racconto
- ci si chiede se esistono ancora i generi letterari e come sono concepiti in Italia e Spagna.
articolo pubblicato il: 30/11/2011