Domenica 27 novembre Urbino in scena 2011.2012 - stagione del Teatro Sanzio promossa dal Comune di Urbino e dall'AMAT con il contributo di Regione Marche e Ministero per i Beni e le Attività Culturali - riserva un appuntamento agli "spettatori più piccini" con Un'Odissea spuntini di viaggio di Millima Teatro. Lo spettacolo è il primo della sezione dedicata al teatro ragazzi e fa parte anche del cartellone di Ars Libraria 2011.
Uomini, dei, viaggi, miraggi, magie, bugie. Questi sono gli ingredienti fondamentali per cucinare qualcosa di delizioso da servire al banchetto degli dei, sempre affamati di nuove storie. E chi sta ai fornelli? Apollo e la sua fedele Musa ispiratrice! Ma, come spesso accade, gli ambiti manicaretti si rivelano pasticci e i sospirati ritorni a casa... un'Odissea! Cosa bolle in pentola? Lo raccontano due attrici trasformandosi nei diversi personaggi che Ulisse incontra nel suo viaggio verso Itaca dopo la fine della guerra di Troia. Comicità, invenzioni e colpi di scena fanno da contorno: Il pranzo è servito! Il racconto del viaggio di Ulisse parla di curiosità, nostalgia, paura, coraggio, amore: sentimenti universali che appartengono all'essenza dell'uomo. Affrontare ostacoli, misurarsi con Dio e con l'ignoto, lottare per un'idea, incontrare mostri e persone fantastiche, fa parte del vissuto di ognuno. Queste sono le motivazioni che ci hanno spinto a riproporre, attraverso la metafora e la trasformazione di oggetti di uso quotidiano, una delle opere letterarie più significative della nostra cultura.
Mimma Pieri e Lilli Valcepina, sono le attrici protagonisti dello spettacolo, di forte impronta comica, nel quale gli utensili della cucina diventano ora onde del mare, ora strumenti di percussione, ora veri e propri accessori d'abbigliamento. Diplomatesi nel 1991 presso la Civica Scuola d'Arte Drammatica Paolo Grassi di Milano, Mimma e Lilli partecipano a numerose produzioni teatrali tra cui Aquarium, pluripremiato spettacolo del Laboratorio Teatro Settimo (TO). Collaborano con registi quali Marco Baliani, Gabriele Vacis, Roberto Corona, Gianluigi Gherzi, Eugenio Allegri, Beppe Rosso, Claudio Cavalli.
Nel 1998 si associano dando vita a Millima Teatro e realizzando diversi progetti che vanno dalla conduzione di laboratori rivolti a studenti e corsi di formazione per insegnanti nelle scuole, alle letture teatrali e percorsi di avvicinamento alla lettura (anche inseriti nel progetto "Nati per leggere") presso le biblioteche comunali della Lombardia.
Al termine dello spettacolo sarà offerta una merenda a tutti i bambini che avranno così la possibilità di incontrare gli artisti appena visti sul palcoscenico. Biglietti posto unico numerato euro 8, ridotto da 4 a 14 anni euro 5. Informazioni e vendita botteghino del Teatro Sanzio 0722 2281. Inizio spettacolo ore 17.
articolo pubblicato il: 25/11/2011