URBINO IN SCENA, MARTEDì 15 NOVEMBRE AL TEATRO SANZIO
GIGIO ALBERTI, ALESSIO BONI E ALESSANDRO HABER SONO I PROTAGONISTI DI ART
Martedì 15 novembre il sipario del Teatro Sanzio si apre con Art di Yasmena Reza su Urbino in scena 2011.2012, ricca ed articolata stagione realizzata nella collaborazione consolidata e pluriennale fra assessorati alla cultura e al turismo del Comune di Urbino e l'AMAT con il sostegno della Regione Marche e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.
Il programma disegna un percorso che tocca generi diversi che connotano le sezioni in cui il cartellone è esplicitato: teatro, danza, teatro ragazzi, la città in scena alle quali si aggiungo quest'anno opera ed arte.
Protagonisti della commedia della scrittrice francese, primo appuntamento della sezione teatro, sono Gigio Alberti, Alessio Boni e Alessandro Haber diretti da Giampiero Solari.
Negli anni Novanta Art è stata una delle commedie di maggiore successo, con teniture pluriennali, a Parigi, Londra, New York, fra le altre, vincendo importanti premi teatrali. La commedia è stata tradotta e rappresentata in più di trenta lingue. L'opera approdata dalla scorsa stagione sui palcoscenici italiani solleva la questione dell'arte e dell'amicizia, ruotando attorno tre amici di vecchia data: Serge, Marc e Yvan. Serge, assecondando la sua passione per l'arte moderna, ha acquistato un dipinto molto costoso intorno al quale ruoterà il dibattito dei tre amici sul significato dell'arte astratta in paragone ad arti più rappresentative e tradizionali. sotto la superficie, la commedia esplora con ironia la profondità e la complessità dell'amicizia.
"Un quadro bianco, pagato molto. Scattano le reazioni degli amici di chi lo ha comprato. - scrive Giampiero Solari nelle note allo spettacolo -Esagerate, forse guidate dalla passione, dall'amicizia. L'amicizia. Il passaggio di un'esistenza insieme. Soli. Creando alleanze. Due contro uno. Altri due contro uno. Si provoca violenza nei rapporti. Violenza. Il tutto accade, forse, inconsapevolmente, dentro il quadro bianco. Forse è così, tutta la vicenda, le discussioni appassionate, le verità, le bugie, le alleanze, le insicurezze, tutto accade dentro il quadro bianco. Come un passaggio dentro un quadro bianco.
Il paradosso del testo fa in modo che ci si rida sopra. Con ironia, con affetto, una risata in cui ci si riconosce. L'apparente satira sull'arte contemporanea diventa la finestra per entrare in un meccanismo di rapporti sull'amicizia. Il tutto... dentro un quadro bianco. Dentro. Dopo esserci passati... ci si confonde con il paesaggio e si sparisce."
Lo spettacolo è prodotto da Nuovo Teatro diretto da Marco Balsamo in coproduzione con Gli Ipocriti.
Le scene sono di Gianni Carluccio, le luci di Marcello Iazzetti e i costumi di Nicoletta Ceccolini.
Per informazioni e biglietti: biglietteria del Teatro Sanzio 0722 2281, Amat 071 2072439.
Inizio spettacolo ore 21.
articolo pubblicato il: 11/11/2011