torna a "LaFolla.it" torna alla home page dell'archivio contattaci
cerca nell'archivio




ricerca avanzata


Google



contattaci

ingrandisci o rimpicciolisci il carattere del testo

cronache
Concorso "Proposte per la sostenibilità di percorsi urbani"

premiazione


Mercoledì 9 novembre, alle ore 9.00, nella sede della Facoltà di Architettura, Palazzo Gravina, via Monteoliveto 3, sarà inaugurata la Mostra degli elaborati e si procederà alla Premiazione dei progetti presentati in occasione del Concorso di Idee dal titolo: " Proposte per la sostenibilità di percorsi urbani"( Ambito di intervento la riqualificazione nella città di Napoli), bandito dal Soroptimist International Club di Napoli e dall'Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Sezione Provinciale di Napoli. Presenzieranno all'evento: Claudio Claudi de Saint Mihiel, Preside della Facoltà di Architettura della Università di Napoli Federico II, Gennaro Polichetti, Presidente dell'Ordine degli Architetti di Napoli e provincia, Luigi Vinci, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli e provincia, Antonella Di Nocera, Assessore alla Cultura del Comune di Napoli, Amina Lucantonio Fusco, Presidente Soroptimist International club di Napoli, Virginia Gangemi Presidente della sezione di Napoli dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura, Paola Marone, Coordinatrice della commissione pari opportunità dell'Ordine degli Ingegneri, Fabio Chiosi, Presidente della Prima Municipalità del Comune di Napoli e Francesco Chirico, Presidente della Seconda Municipalità del Comune di Napoli.

Il Concorso era riservato a giovani donne laureate in Architettura o in Ingegneria Edile, in possesso di laurea magistrale o laurea quinquennale, che non avessero superato i 35 anni di età, e tendeva ad ottenere idee progettuali per riqualificare percorsi urbani, garantendone la sostenibilità e la vivibilità, anche attraverso l'uso di materiali ecocompatibili e di energie rinnovabili. L'iniziativa ha voluto proporre, al tempo stesso, la valorizzazione del contributo di giovani donne professioniste, così come la promozione di criteri progettuali per la sostenibilità ambientale nella città di Napoli. Le partecipanti hanno proposto, nel quadro del recupero ambientale e urbanistico della città, idee di progetto con proposte di interventi anche alla scala dell'arredo urbano, pur nella libertà della scelta dei modi e delle procedure di rappresentazione.

Il tema proposto ha trovato applicazione, a scelta delle partecipanti, nella Prima Municipalità di Chiaia, Posillipo, San Ferdinando,( "Gradini Cardinale d'Andrea"), o nella Seconda Municipalità, Avvocata, Montecalvario, Mercato, Pendino, Porto, San Giuseppe. In questo caso, la proposta progettuale è stata riferita ad un solo tratto, scelto dal gruppo progettuale, relativo al percorso Piazza Garibaldi - Piazza Pepe. I due luoghi della sperimentazione progettuale sono stati indicati in quanto rappresentativi di realtà ambientali totalmente diverse. Le concorrenti hanno presentato gli elaborati di progetto in forma anonima, con l'indicazione di un motto. La commissione giudicatrice, composta da tre membri del Soroptimist Club di Napoli, da due membri dell'Istituto Nazionale di Bioarchitettura- sezione di Napoli, da due membri della Commissione Pari Opportunità dell'Ordine degli Ingegneri di Napoli e Provincia, ha così valutato i progetti presentati:
Primo Classificato "DIVERSAMENTE MOBILI" Progettisti: ing. Miriam Mosaico, ing. Alessandra Pierucci;
Secondo Classificato "GREEN LIGHTING STEP BY STEP" Progettisti: arch. Claudia Muto, arch. Giulia Larizza, arch. Roberta Gagliardi;
Terzo Classificato "NAPOLIS IN MOTO" Progettisti: arch. Teresa La Gala, arch. Maria Emanuela Iannuzzelli;
Progetti meritevoli di menzione: "APPROPRIAZIONI...DEBITE" Progettisti: arch. Maria Gagliardi, arch. Sofia Alejandra Avila Lleiva; "ALLE DONNE E ALLE SCALE"... Progettista: arch. Elena Radice.
La Mostra degli elaborati di tutti i progetti presentati al Concorso, esposti nella Galleria della Biblioteca di Palazzo Gravina, resterà aperta dal 9 al 14 novembre, dalle ore 9.00 alle 17.00.

articolo pubblicato il: 04/11/2011

Commenta Manda quest'articolo ad un amico Versione
stampabile
Torna a LaFolla.it