Nanà Inegres
presenta
Boogaloo Brothers live at Galù
giovedì 27 ottobre - ore 20.30
Via Monte Testaccio, 33 - Roma
Una "Shagadelic Experience" attraverso il ritmo irresistibile del Boogaloo,Jazz-Funk and Soul
di stile "Black Retrò" fine anni '60.
Nanà Inegres presenta una serata unica nel suo genere con i riflettori puntati sul palco del RistoMusic Galù, location
suggestiva che offre i propri spazi ad una performance live estremamente coinvolgente e divertente.
Il Boogaloo nasce a New York, negli anni '60, come uno stile di fusione tra la musica popolare afro-americana R&B, il
Soul, il Mambo e il Son montuno. Arriva a Roma, grazie ad un progetto live che Nanà Inegres ha ideato con l'obiettivo di
dare spazio alla brulicante attività musicale della capitale. L'esibizione, accompagnata dalla possibilità di cenare o di
bere un drink, vede musicisti affermati che emozioneranno suonando i pezzi che hanno fatto la storia del Jazz-Funk and
Soul.
Stefano Corrias (Batteria). Il suo profondo rapporto con la musica inizia all'età di 6 anni sotto la spinta della famiglia,
dalla quale da subito assorbe l'amore per il jazz, lo swing delle grandi orchestre americane, per la musica popolare
napoletana e romana e per l"arte" nelle sue varie espressioni creative. Studia al Conservatorio di Amsterdam e
accompagna, nella sua carriera, Max Gazzè, Alex Britti, Daniele Silvestri, Franco Califano, Sergio Cammariere, Sean
Bergin, Eric Boeren, M. Mendelberg, Han Bennink.
Emiliano Pari (Voce/Piano/Organo). Pianista, cantante, compositore e arrangiatore si diploma all'Università' della Musica
di Roma in pianoforte Jazz. Ha collaborato con noti musicisti e artisti tra i quali Marco Rinalduzzi e Simone Cristicchi e si
e' esibito nei più famosi music clubs italiani. Nel 2011 ha presentato il suo album di esordio da solista, nell'ambito del
Trasimeno Blues Festival, definendo una cifra stilistica che trova la connotazione fondamentale in un pianismo
essenzialmente ritmico e minimale, passando dal Fender Rhodes, al piano acustico, all'organo Hammond, a supporto di
una voce di matrice essenzialmente soul-funk.
Mario Monterosso (Voce/Chitarre). Chitarrista catanese, inizia la sua attività nel 1987 con "The Rhino Rockers", band di
Rock'n'Roll & Rockabilly music con cui incide un 45' "omonimo" (1988) ed un EP "We say stop" (1989) e con la quale
partecipa al Festival Internazionale di R'n'R & Rockabilly (Forlì,1989). Nel 2004 è chitarrista nel tour di Carmen Consoli
"Moon Dogs Party - Carmen in Blues." e partecipa al Giffoni film festival con il cantautore Fabio Abate, prodotto dalla
"Due Parole" di Carmen Consoli. Nel 2009 riprende in mano il progetto Red Mount, iniziato dieci anni prima, con la
formula trio e vanta all'attivo il cd "Seven Years Blues", edito OTRlive e presentato nel maggio 2011.
Patrizio Sacco (Basso elettrico/Contrabbasso). Diplomato all'Università della Musica con i docenti Massimo Moriconi,
Luca Pirozzi e Gianfranco Gullotto e alla Saint Louis Music Academy di Roma in basso elettrico, ha collaborato e svolge
attività concertistica a livello nazionale con diversi artisti del calibro di Fabio Concato, Pino Daniele, Sergio Caputo, Ivan
Segreto, Scialpi, Simone Cristicchi, Diego Caravano, Greg, Lara Martelli, Rocco Papaleo quartet. Vanta la
partecipazione in diverse produzioni discografiche ed è il bassista dei Redmount Blues Band.
Info e prenotazioni 388/9995598
articolo pubblicato il: 20/10/2011